NEWS

Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

La nuova funzionalità introdotta da Microsoft Teams, in arrivo nel gennaio 2026, ha tutta l’aria di essere un richiamo a quel controllo dalle tinte distopiche che abbiamo conosciuto nel Grande Fratello di George Orwell: dal momento in cui verrà effettivamente distribuita, i datori di lavoro avranno la facoltà di sapere se un determinato dipendente si trovi in ufficio o meno.

Ogni spostamento registrato dal nostro smartphone diventa un frammento di un enorme mercato di dati personali che riguarda quotidianamente milioni di persone, dove la privacy si trasforma in una merce di scambio. A dimostrare come ciò avviene con il trattamento dei dati sulla geolocalizzazione acquisiti dai nostri cellulari è Milena Gabanelli in una sua inchiesta pubblicata sul Corriere della Sera.

Sei sicuro che le foto e le informazioni che pubblichi ti piaceranno anche tra qualche anno? Da quanto tempo non verifichi le impostazioni privacy dei tuoi profili social? Hai mai provato a navigare insieme a tuoi figli? Sono alcuni degli spunti di riflessione che il Garante rivolge a minori, genitori e utenti nella nuova edizione della guida "Social privacy. Come tutelarsi nell’era dei social media ".

Per l’81,9% degli addetti ai lavori, i prossimi componenti del Garante dovrebbero avere sia competenze giuridiche che informatiche, e ritengono meglio affidarne la guida a tecnici esperti della materia (61,3%). Alla luce della bufera scatenata da Report, praticamente nessuno (0,1%) vorrebbe alla privacy un personaggio con background politico, con il 72% degli addetti ai lavori che è addirittura contrario a ex parlamentari e militanti di partiti politici nel Collegio dell’Authority. Il rapporto dell’indagine condotta da Federprivacy inviato alle istituzioni.

Dal 19 novembre scatta il blocco previsto dall'Agcom alle chiamate da parte dei call center effettuate attraverso numeri di telefono mobili creati con la tecnica dello spoofing, cioè con quella tecnologia capace di modificare l'informazione che trasporta l’identità del chiamante (Cli).

Lunedì, 10 Novembre 2025 20:33

In agenda il Privacy Day Forum 2026

Il prossimo appuntamento con il Privacy Day Forum da scrivere in agenda per gli addetti ai lavori è mercoledì 14 ottobre 2026 ad Arezzo.

Il sistema tributario non sempre garantisce al contribuente una piena ed effettiva tutela dei suoi diritti fondamentali nell’ambito delle attività di controllo, e ciò anche con riguardo alla riservatezza del rapporto fiduciario che intercorre con il professionista incaricato di svolgere le sue difese o altra attività professionale.

Il “Dl Cutro”, approvato nel marzo 2023 a ridosso dell’omonima strage di migranti in mare, non impedisce di accordare allo straniero irregolare la cd “protezione complementare” in caso di un effettivo radicamento sul territorio tale da far ritenere che un uso allontanamento possa integrare una violazione del suo diritto alla vita familiare o privata. 

La vicenda che vede protagonisti il Garante per la protezione dei dati personali e la trasmissione Report solleva molti interrogativi su requisiti e aspettative che dovrebbero soddisfare i componenti dell'Autorità e il suo presidente. Federprivacy ha indetto un sondaggio per conoscere l'opinione degli addetti ai lavori sulle caratteristiche che dovrebbero avere i componenti del prossimo Collegio

Gli italiani attribuiscono valore ai propri dati ma faticano a orientarsi tra informative privacy, diritti, e pratiche di protezione: è il quadro che emerge dalla nuova indagine 'Il rapporto degli italiani con i dati online' realizzata da Pulsee con NielsenIQ, e presentata in occasione del convegno “Etica Digitale e Tutela dei Consumatori, la protezione dei dati come impegno condiviso da Imprese e Istituzioni”.

Prev1234...678910Next
Pagina 1 di 363

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy