NEWS

Spagna: il governo annuncia l'avvio di un'indagine su Meta per presunte violazioni della privacy

Spagna: il governo annuncia l'avvio di un'indagine su Meta per presunte violazioni della privacy

Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che il suo governo avvierà un'indagine nei confronti di Meta, proprietaria di Facebook e Instagram, per una possibile violazione della privacy degli utenti delle sue applicazioni social.

Spagna: l'autorità iberica è la prima a irrogare una multa per diffusione di deepfake sessuali di ragazzine minorenni

Spagna: l'autorità iberica è la prima a irrogare una multa per diffusione di deepfake sessuali di ragazzine minorenni

È stata irrogata in Spagna una multa per la diffusione di immagini ‘deepfake’ a sfondo sessuale di minori. Le vittime sono una ventina di ragazzine tra gli 11 e i 17 anni, i cui volti erano stati inseriti su corpi nudi di altre ragazze nude attraverso una App di intelligenza artificiale.

Turchia: 15 arresti per violazione dei dati dell’app municipale di Istanbul che ha coinvolto 4,7 milioni di persone

Turchia: 15 arresti per violazione dei dati dell’app municipale di Istanbul che ha coinvolto 4,7 milioni di persone

Le autorità turche hanno arrestato 15 sospettati di essere i responsabili della divulgazione non autorizzata di dati personali e informazioni di 4,7 milioni di utenti della app municipale "Istanbul Senin".

L’ Ufficio Anti-Cybercrime francese apre un’indagine su Apple per violazione della privacy da parte di Siri

L’ Ufficio Anti-Cybercrime francese apre un’indagine su Apple per violazione della privacy da parte di Siri

Apple sotto accusa per potenziali violazioni della privacy degli utenti legate alla gestione delle registrazioni vocali di Siri. L'indagine, avviata dall' Office Anti-Cybercriminalité (OFAC), riguarda il modo in cui il colosso di Cupertino avrebbe raccolto, archiviato e fatto analizzare conversazioni degli utenti del suo assistente vocale da parte di collaboratori esterni.

Francia: telecamere camuffate da rilevatori di fumo registravano i dipendenti, sanzionati grandi magazzini

Francia: telecamere camuffate da rilevatori di fumo registravano i dipendenti, sanzionati grandi magazzini

I famosi grandi magazzini parigini Samaritaine, di proprietà del numero uno del lusso al mondo, LVMH sono stati multati dall’Autorità per la protezione dei dati francese (CNIL) con una sanzione di 100.000 euro per aver nascosto le telecamere nei suoi depositi in cui tiene le merci non esposte al pubblico.

Ex lobbyista di Meta nominata commissaria dell’Autorità per la protezione dei dati in Irlanda, ma la notizia non va giù agli attivisti della privacy

Ex lobbyista di Meta nominata commissaria dell’Autorità per la protezione dei dati in Irlanda, ma la notizia non va giù agli attivisti della privacy

Secondo quanto riportato da The Irish Times, Niamh Sweeney, fino a oggi dirigente responsabile delle attività di lobby per Meta, assumerà il ruolo di commissaria presso la Data Protection Commission (DPC) dell' Irlanda a partire da ottobre.

Il Presidente di Federprivacy a Settegiorni su Rai Uno

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy