NEWS

In Cile approvata una legge sulla privacy che prevede la figura del Data Protection Officer

In Cile approvata una legge sulla privacy che prevede la figura del Data Protection Officer

Novità positive vengono dal Cile, dove di recente è stata approvata una legge che riforma la protezione dei dati personali, segnando un rafforzamento dei diritti digitali dei cittadini e nell'adeguamento delle normative cilene agli standard internazionali di privacy, prevedendo anche la figura del Data Protection Officer.

Regno Unito: multate due società che avevano effettuato illecitamente milioni di telefonate promozionali

Regno Unito: multate due società che avevano effettuato illecitamente milioni di telefonate promozionali

L’Autorità per la protezione dei dati inglese (Information Commissioner’s Office) ha sanzionato due società per un totale di 290.000 sterline (corrispondenti a circa 350.000 euro), a causa delle loro persistenti molestie attraverso chiamate di telemarketing indesiderate.

Vietnam, approvata una nuova legge sulla protezione dei dati personali

Vietnam, approvata una nuova legge sulla protezione dei dati personali

Il 30 novembre 2024, il governo del Vietnam ha approvato una nuova legge sulla protezione dei dati personali, che entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2025.

Turchia: Meta sanzionata per oltre 300mila euro per non aver garantito la privacy dei minori su Instagram

Turchia: Meta sanzionata per oltre 300mila euro per non aver garantito la privacy dei minori su Instagram

L' autorità turca per la protezione dei dati personali (KVKK) ha inflitto una multa a Meta Platforms di 11.5 milioni di lire turche (corrispondenti a circa 314.000 euro), proprietaria di Instagram, per non aver garantito una protezione adeguata alla privacy dei minori.

Germania: sanzionata per 900mila euro una società di recupero crediti che conservava illecitamente i dati per oltre cinque anni

Germania: sanzionata per 900mila euro una società di recupero crediti che conservava illecitamente i dati per oltre cinque anni

Sebbene i periodi di cancellazione fossero scaduti, una società tedesca di servizi del settore della gestione dei rischi e recupero crediti  aveva continuato a tenere fino a cinque anni le registrazioni con dati personali senza una valida base giuridica. L'autorità per la protezione dei dati ha punito questo illecito normativo con una multa di 900.000 euro.

Messico: presentato un controverso disegno di legge costituzionale per sopprimere l'authority per la privacy

Messico: presentato un controverso disegno di legge costituzionale per sopprimere l'authority per la privacy

E' preoccupante l’iter in atto in Messico per l’approvazione un controverso disegno di legge costituzionale teso a sopprimere sette Authority fra cui l’Instituto Nacional de Transparencia, Acceso a la Información y Protección de Datos Personales (INAI), che ha le funzioni assimilabili a quelle del nostro Garante per la privacy.

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy