NEWS

Che cos'è il 'phishing'?

Che cos'è il 'phishing'?

Termine creato per assonanza con fishing (to fish=pescare). È l'uso illegale di sistemi quali email e siti web in maniera tale da simulare raccolte di dati da parte di importanti compagnie presenti su Internet, con lo scopo di carpire (o “pescare”) informazioni.

Cosa sono i cookie e a cosa servono?

Cosa sono i cookie e a cosa servono?

I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, etc.

Cosa si intende per 'credenziali di autenticazione'?

Cosa si intende per 'credenziali di autenticazione'?

L'autenticazione è il processo attraverso il quale viene verificata l'identità di un utente che vuole accedere ad un computer o ad una rete. L'autenticazione è diversa dall'identificazione (in questo caso viene accertato solo se un utente è conosciuto dal sistema). E’ il sistema che verifica che un utente è chi sostiene di essere tramite le credenziali di autenticazione.

Cosa è il 'cryptojacking'?

Cosa è il 'cryptojacking'?

Il cryptojacking è una cyber minaccia sempre più diffusa che si nasconde su computer o dispositivi mobili per “rubare” le risorse del sistema e generare criptovalute.“Criptovaluta”, ossia denaro elettronico che si basa sui principi della crittografia matematica complessa. In termini semplici, le criptovalute sono elettricità convertita in linee di codice con un reale valore monetario.

Quali sono i principi generali per il trattamento di dati giudiziari?

Quali sono i principi generali per il trattamento di dati giudiziari?

Il trattamento dei dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza deve avvenire soltanto sotto il controllo dell’autorità pubblica o se il trattamento è autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri che preveda garanzie appropriate per i diritti e le libertà degli interessati.

Cosa è lo 'spamming'?

Cosa è lo 'spamming'?

La parola "spam" deriva da sp(iced h)am, ovvero una 'carne suina speziata’, nome di una marca di carne in scatola di scarsissima qualità, e in ambito informatico si riferisce all'invio di uno stesso messaggio (annunci pubblicitari o catene di S.Antonio) ad un gran numero di utenti contemporaneamente, via email o newsgroup. A prescindere dal contenuto una mail è spam se: è spedita in massa e non è stata sollecitata dal ricevente.

Caffè Privacy: il privacy impact assessment

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy