NEWS

Poltronesofà sotto attacco hacker: compromessi i dati personali dei clienti

Poltronesofà sotto attacco hacker: compromessi i dati personali dei clienti

Nel pieno di un anno segnato da un aumento significativo degli attacchi informatici, Poltronesofà ha comunicato ai propri clienti di essere stata vittima di un attacco ransomware avvenuto il 27 ottobre 2025.

Agli hacker bastano 250 file manipolati per sabotare l'Intelligenza artificiale

Agli hacker bastano 250 file manipolati per sabotare l'Intelligenza artificiale

In un mondo sempre più influenzato dell'intelligenza artificiale, la parola "poisoning" sta iniziando ad assumere un significato nuovo e inquietante. Un recente studio congiunto dello UK AI Security Institute, dell'Alan Turing Institute e della Anthropic ha dimostrato che bastano 250 file manipolati all'interno dei milioni usati per istruire un modello linguistico come ChatGPT e comprometterlo in modo invisibile.

Microsoft Teams dirà al vostro capo se siete in ufficio o no: la nuova funzione e il rischio di "sorveglianza digitale" sui dipendenti

Microsoft Teams dirà al vostro capo se siete in ufficio o no: la nuova funzione e il rischio di "sorveglianza digitale" sui dipendenti

La nuova funzionalità introdotta da Microsoft Teams, in arrivo nel gennaio 2026, ha tutta l’aria di essere un richiamo a quel controllo dalle tinte distopiche che abbiamo conosciuto nel Grande Fratello di George Orwell: dal momento in cui verrà effettivamente distribuita, i datori di lavoro avranno la facoltà di sapere se un determinato dipendente si trovi in ufficio o meno.

Così i vostri spostamenti sono spiati e venduti dai data broker. I consigli per proteggere la privacy

Così i vostri spostamenti sono spiati e venduti dai data broker. I consigli per proteggere la privacy

Ogni spostamento registrato dal nostro smartphone diventa un frammento di un enorme mercato di dati personali che riguarda quotidianamente milioni di persone, dove la privacy si trasforma in una merce di scambio. A dimostrare come ciò avviene con il trattamento dei dati sulla geolocalizzazione acquisiti dai nostri cellulari è Milena Gabanelli in una sua inchiesta pubblicata sul Corriere della Sera.

Dal 12 novembre obbligatorio dimostrare la maggiore età per accedere a siti e piattaforme che diffondono contenuti pornografici

Dal 12 novembre obbligatorio dimostrare la maggiore età per accedere a siti e piattaforme che diffondono contenuti pornografici

In vigore dal 12 novembre l'obbligo per i siti pornografici, stabilito dall'Agcom, di verificare la maggiore età degli utenti, "assicurando un livello di sicurezza adeguato al rischio e il rispetto della minimizzazione dei dati personali raccolti in ragione dello scopo". 

Clearview AI ancora sotto accusa per il riconoscimento facciale: noyb presenta un esposto penale per violazione della privacy di milioni di persone

Clearview AI ancora sotto accusa per il riconoscimento facciale: noyb presenta un esposto penale per violazione della privacy di milioni di persone

Clearview AI, la società statunitense di riconoscimento facciale nota per aver raccolto miliardi di immagini di cittadini europei (e non solo), è al centro di un nuovo esposto penale presentato dall’organizzazione non profit noyb. L’iniziativa arriva dopo che la società ha ripetutamente ignorato le sanzioni milionarie e i divieti imposti dalle autorità europee per la protezione dei dati.

Vademecum per prenotare online le vacanze senza brutte sorprese

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy