NEWS

×

Messaggio

Non sei autorizzato a scaricare questo file
Ripreso sotto la doccia fa causa a Google Street View per violazione della privacy

Ripreso sotto la doccia fa causa a Google Street View per violazione della privacy

Dopo essersi visto immortalato su Google Street View a torso nudo mentre faceva la doccia nel proprio giardino, un uomo ha trascinato Google in tribunale chiedendo un risarcimento fino a 80.000 euro. Secondo la denuncia, l'uomo sarebbe stato facilmente riconoscibile nell'immagine pubblicata sulla piattaforma, causandogli episodi di scherno, imbarazzo e estrema vergogna tra conoscenti e vicini. 

Violata app per sole donne con oltre 4 milioni di utenti: 72mila foto private finiscono online

Violata app per sole donne con oltre 4 milioni di utenti: 72mila foto private finiscono online

Gli hacker hanno violato Tea, un' app per sole donne tra le più scaricate negli Stati Uniti che conta 4,6 milioni di download. L'applicazione ha confermato il data breach che ha permesso ai criminali di diffondere online oltre 72 mila foto delle iscritte.

Dati sensibili di giocatori d'azzardo patologici trafugati e pubblicati nel Dark Web

Dati sensibili di giocatori d'azzardo patologici trafugati e pubblicati nel Dark Web

Un attacco informatico alla fondazione svizzera Radix ha portato alla pubblicazione nel Dark Web di una grande quantità di dati sensibili, inclusi nomi, indirizzi, professioni, livelli di reddito, estratti conto e debiti di giocatori d'azzardo esclusi dai casinò per comportamenti problematici.

Attacco Microsoft, «colpite circa 100 organizzazioni e oltre 8mila server SharePoint compromessi»

Attacco Microsoft, «colpite circa 100 organizzazioni e oltre 8mila server SharePoint compromessi»

Una vasta operazione di spionaggio informatico ha preso di mira i server SharePoint di Microsoft e ha compromesso circa 100 organizzazioni ma oltre 8.000 server online potrebbero essere interessati.

Violata la privacy dei clienti di Louis Vuitton: salvi i dati delle carte di credito, ma il grosso problema sta negli indirizzi di consegna

Violata la privacy dei clienti di Louis Vuitton: salvi i dati delle carte di credito, ma il grosso problema sta negli indirizzi di consegna

Recentemente Louis Vuitton ha dichiarato che alcune violazioni dei dati personali nei suoi negozi in Turchia, Corea del Sud e nel Regno Unito hanno esposto le informazioni sensibili di alcuni clienti, e al riguardo l'autorità di controllo della Turchia ha rilasciato anche un avviso al pubblico sul data breach del noto marchio di lusso, scrivendo che un’indagine sull’incidente è attualmente in corso.

Big Tech contro l’Agenzia delle Entrate: Meta, X e LinkedIn fanno ricorso per un miliardo di euro di iva richiesta per lo scambio di dati personali

Big Tech contro l’Agenzia delle Entrate: Meta, X e LinkedIn fanno ricorso per un miliardo di euro di iva richiesta per lo scambio di dati personali

Meta Platforms, X (ex Twitter) e LinkedIn hanno presentato ricorso contro gli avvisi di accertamento inviati dall’Agenzia delle Entrate, impugnando le richieste fiscali relative al mancato versamento dell’Iva sull’accesso gratuito degli utenti ai loro servizi online. Lo riferisce Reuters, citando quattro fonti a conoscenza diretta del dossier.

Privacy Day Forum 2025: il servizio dell'Ansa

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy