NEWS

Un tribunale condanna Meta a risarcire 5.000 euro a un utente per «sorveglianza pressoché permanente della vita privata» da parte di Facebook

Un tribunale condanna Meta a risarcire 5.000 euro a un utente per «sorveglianza pressoché permanente della vita privata» da parte di Facebook

Un utente di Facebook ha ottenuto dal tribunale regionale di Lipsia il diritto a ricevere un risarcimento di 5.000 euro da Meta Platforms Ireland per danni subìti dal social network di Mark Zuckerberg. 

Violata la privacy dei bambini iscritti ai servizi di sostegno delle scuole dell’infanzia: divulgazione di dati sensibili con il dettaglio delle disabilità

Violata la privacy dei bambini iscritti ai servizi di sostegno delle scuole dell’infanzia: divulgazione di dati sensibili con il dettaglio delle disabilità

Di recente, il Garante per la privacy ha esaminato un reclamo relativo alla comunicazione non autorizzata di dati sensibili di minori destinatari di sostegno scolastico da parte di una cooperativa sociale che gestisce servizi per l’inclusione scolastica nelle scuole dell’infanzia per conto del Comune di Bologna.

Ora l’intelligenza artificiale di Facebook può accedere a tutte le foto degli utenti

Ora l’intelligenza artificiale di Facebook può accedere a tutte le foto degli utenti

Meta ha recentemente introdotto una nuova funzionalità su Facebook che permette a Meta AI di accedere completamente al rullino fotografico degli utenti con lo scopo ufficiale di suggerire la condivisione di immagini in base al contesto, come eventi o momenti significativi, ma immediatamente dovrebbero apparire chiari i problemi di privacy.

Violano il GDPR le carte per accedere ai servizi pubblici che utilizzano i dati biometrici dei cittadini

Violano il GDPR le carte per accedere ai servizi pubblici che utilizzano i dati biometrici dei cittadini

Il Dipartimento per la protezione sociale del Governo irlandese è stato multato per 550.000 euro per “una serie di carenze” nel rispetto delle norme europee sulla privacy riguardo l’uso delle scansioni facciali nell’emissione di carte dei servizi pubblici, strumenti molto diffusi, dato che nel 2021 il dipartimento governativo irlandese era in possesso di dati biometrici di circa il 70% della popolazione.

Garante Privacy dell’Unione Europea, il mandato è scaduto da 7 mesi, ma ancora nessuna fumata bianca è all’orizzonte

Garante Privacy dell’Unione Europea, il mandato è scaduto da 7 mesi, ma ancora nessuna fumata bianca è all’orizzonte

Il mandato dell'attuale Garante europeo della protezione dei dati è scaduto da dicembre 2024, ma la posizione resta vacante perché i legislatori non riescono ancora a trovare un successore.

Condannati 5 informatici che avevano ottenuto e messo in vendita l’accesso a migliaia di telecamere di videosorveglianza private

Condannati 5 informatici che avevano ottenuto e messo in vendita l’accesso a migliaia di telecamere di videosorveglianza private

Condannati a pene comprese tra i 2 anni e mezzo e i 3 anni e mezzo di reclusione cinque esperti informatici, tra cui alcuni installatori di sistemi di videosorveglianza e domotica, che avevano ottenuto e poi messo in vendita l’accesso ai video delle telecamere di videosorveglianza che trasmettevano scene di vita privata di migliaia di ignare persone.

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy