NEWS

Il 32% dei dipendenti che usa l’AI in ufficio lo fa di nascosto al proprio datore di lavoro esponendo l’azienda a rischi sui dati

Il 32% dei dipendenti che usa l’AI in ufficio lo fa di nascosto al proprio datore di lavoro esponendo l’azienda a rischi sui dati

Uno studio condotto da Ivanti su oltre 6.000 impiegati e 1.200 professionisti IT, ha rivelato una tendenza preoccupante. Se l'utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale generativa è sempre più diffuso in ambito lavorativo, il 32% degli dipendenti che se ne avvale lo fa senza informare il proprio datore di lavoro.

TikTok sanzionata per 530 milioni di euro per trasferimento illecito di dati personali in Cina

TikTok sanzionata per 530 milioni di euro per trasferimento illecito di dati personali in Cina

Come era stato preannunciato da Bloomberg nelle settimane scorse, in data 2 maggio la Commissione per la protezione dei dati irlandese ha annunciato una sanzione di 530 milioni di euro per TikTok Technology Limited ("TikTok") con un ordine che impone alla piattaforma cinese di adeguare il suo trattamento di dati personali entro 6 mesi.

Attacco hacker a noto istituto di vigilanza: sottratti 300 gigabyte di dati

Attacco hacker a noto istituto di vigilanza: sottratti 300 gigabyte di dati

L’ennesimo attacco ransomware che colpisce l’Italia ha un protagonista particolare, e conseguenze potenzialmente devastanti. La vittima del gruppo RansomHouse, che ha rivendicato l’attacco sul suo sito di rappresentanza nel dark web, è infatti Telecontrol, un noto istituto di vigilanza attivo soprattutto nel nord del paese.

Phishing, attenzione alla mail di PagoPA che vi sollecita la multa non pagata

Phishing, attenzione alla mail di PagoPA che vi sollecita la multa non pagata

Il Computer Emergency Response Team dell’Agenzia per l’Italia Digitale (CERT-AgID) segnala un incremento di campagne di phishing che sfruttano l’identità visiva e il marchio di PagoPA nell’invio massivo di email e SMS fraudolenti che simulano notifiche di presunte sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada non pagate.

Privacy Sandbox al capolinea: Google continuerà ad usare i cookie per tracciare gli utenti

Privacy Sandbox al capolinea: Google continuerà ad usare i cookie per tracciare gli utenti

A quasi 5 anni dal primo annuncio e una tediosa serie di rinvii da parte di Google, ora l'iniziativa Privacy Sandbox sembra definitivamente destinata a naufragare, e gli utenti dovranno pertanto rassegnarsi ad essere tracciati online dai cookie.

Violazioni del Digital Market Act, sanzionate Apple per mezzo miliardo di euro e Meta per 200 milioni di euro

Violazioni del Digital Market Act, sanzionate Apple per mezzo miliardo di euro e Meta per 200 milioni di euro

Nel mezzo delle gravi tensioni commerciali dei dazi arrivano due multe della Commissione UE per Apple e Meta. Le due società «non hanno rispettato il Digital Market Act attuando misure che rinforzano la dipendenza di utenti sulle loro piattaforme».  Apple dovrà pagare una multa di 500 milioni di euro, e Meta di 200 milioni di euro.

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy