NEWS

Etica digitale e tutela dei consumatori: il ruolo centrale del Data Protection Officer

Etica digitale e tutela dei consumatori: il ruolo centrale del Data Protection Officer

Esperti a confronto al convegno su etica digitale e tutela dei consumatori organizzato da Pulsee Luce e Gas e promosso da Axpo Italia e Federprivacy: “Le aziende dei settori B2C sono chiamate a guadagnare la fiducia dei consumatori, e una figura di centrale importanza per conseguire questo obiettivo è il Data Protection Officer."

Il procuratore antimafia Salvatore Curcio al convegno di Federprivacy su mafie e AI: "È una continua rincorsa tra il bene e il male che segue lo sviluppo tecnologico"

Il procuratore antimafia Salvatore Curcio al convegno di Federprivacy su mafie e AI: "È una continua rincorsa tra il bene e il male che segue lo sviluppo tecnologico"

Fitta partecipazione al convegno “Le mafie all’epoca tempo dell’Intelligenza Artificiale” organizzato da Federprivacy il 22 novembre 2025 a Lamezia Terme con la partecipazione di Salvatore Curcio, Procuratore antimafia di Catanzaro.

Scade il 30 novembre l'offerta con la guida alla compliance privacy nella gestione delle risorse umane in omaggio per gli associati

Scade il 30 novembre l'offerta con la guida alla compliance privacy nella gestione delle risorse umane in omaggio per gli associati

Scade il 30 novembre l'offerta che comprende in omaggio il nuovo manuale “Risorse umane e protezione dei dati, Guida alla compliance privacy” edito da Giuffrè Lefebvre a cura di Nicola Bernardi e Andrea Sitzia con l'introduzione di Ginevra Cerrina Feroni.

Rapporto del sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Rapporto del sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Per l’81% degli addetti ai lavori, i prossimi componenti del Garante dovrebbero avere sia competenze giuridiche che informatiche, e ritengono meglio affidarne la guida a tecnici esperti della materia (61%). Praticamente nessuno (0,1%) vorrebbe nel collegio dell'Authority un personaggio con background politico, con il 72% che è addirittura contrario a ex parlamentari e militanti di partiti politici.

In partenza il 26 novembre la 93esima edizione del Master per Esperto Privacy aggiornato con gli impatti operativi dell’AI

In partenza il 26 novembre la 93esima edizione del Master per Esperto Privacy aggiornato con gli impatti operativi dell’AI

Partirà a fine novembre la prossima edizione del Master per Esperto Privacy, aggiornato con gli impatti operativi dell’intelligenza artificiale (AI Act e L.132/2025), valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy di TÜV. Il corso, con un board di docenti esperti della materia, in programma dal 26 novembre 2025 al 29 gennaio 2026.

In agenda il Privacy Day Forum 2026

In agenda il Privacy Day Forum 2026

Il prossimo appuntamento con il Privacy Day Forum da scrivere in agenda per gli addetti ai lavori è mercoledì 14 ottobre 2026 ad Arezzo.

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy