NEWS

Il 73,9% dei professionisti della privacy chiede maggior rispetto delle regole e il 43,2% più attività ispettive dell’Autorità

Il 73,9% dei professionisti della privacy chiede maggior rispetto delle regole e il 43,2% più attività ispettive dell’Autorità

Un sondaggio rileva che gli addetti ai lavori della protezione dei dati ritengono opportuno promuovere l’uso etico dell’AI (63%), ma il 73,9% di essi chiede maggior rispetto delle regole e più attività ispettive dell’Autorità (43,2%). Il 56,9% dei professionisti riconosce che il GDPR ha introdotto regole uguali per tutti, ma lamenta la necessità di agevolare le micro, piccole e medie imprese. 

Organizzato un corso di formazione online in materia di Privacy, Marketing & Digital Marketing con il patrocinio di Federprivacy e i crediti TÜV

Organizzato un corso di formazione online in materia di Privacy, Marketing & Digital Marketing con il patrocinio di Federprivacy e i crediti TÜV

Organizzato un corso di formazione pratico-operativo sulla corretta gestione dei dati personali nell’ambito delle attività di Marketing & Digital Marketing con il patrocinio di Federprivacy, e il riconoscimento dei crediti per i professionisti certificati Privacy Officer e Consulenti della Privacy con TÜV Italia.

Presentato il nuovo libro “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy”. Il video integrale dell'evento alla Camera dei Deputati

Presentato il nuovo libro “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy”. Il video integrale dell'evento alla Camera dei Deputati

Presentato alla Camera dei Deputati il nuovo libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi con Gianluca Amarù, Alessandra Fava, Marco Fossi, e la prefazione di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali. Il video integrale dell'evento.

Innovazione responsabile e compliance per la sostenibilità della società digitale: il sondaggio di Federprivacy

Innovazione responsabile e compliance per la sostenibilità della società digitale: il sondaggio di Federprivacy

Come sarà messo in evidenza al Privacy Day Forum di quest’anno, la rapida diffusione dell'intelligenza artificiale richiede la necessità di promuovere un’innovazione responsabile e la compliance, perché il coscienzioso sviluppo delle nuove tecnologie e il rispetto delle regole sono alla base della realizzazione di una società digitale sostenibile.

Privacy Day Forum, l'appuntamento per gli addetti ai lavori della protezione dei dati è il 6 giugno ad Arezzo

Privacy Day Forum, l'appuntamento per gli addetti ai lavori della protezione dei dati è il 6 giugno ad Arezzo

Per gli addetti ai lavori della protezione dei dati, l'appuntamento da non mancare è venerdì 6 giugno ad Arezzo per il Privacy Day Forum 2025. Oltre 1.000 le prenotazioni ricevute da tutta Italia per l'evento annuale di Federprivacy.

Webinar su sicurezza dei dati personali e gestione dei data breach nella gestione delle risorse umane

Webinar su sicurezza dei dati personali e gestione dei data breach nella gestione delle risorse umane

In programma un webinar che affronta tutti i principali temi della sicurezza dei dati personali e le violazioni nella gestione del personale. L’incontro formativo “Sicurezza e violazioni nella gestione del personale” ha una durata di 8 ore, e si svolgerà online venerdì 30 maggio 2025 in modalità sincrona su piattaforma Zoom in classe live.

Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy