NEWS

Le linee guida NIS: misure di sicurezza e specifiche di base dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Le linee guida NIS: misure di sicurezza e specifiche di base dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Nel settembre 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato le “Linee Guida NIS Specifiche di base Guida alla lettura” , un documento pensato per accompagnare i soggetti pubblici e privati nell’applicazione del Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 138, con cui l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2022/2555 (NIS2).

L'urgenza non può giustificare l'invio di un'unica mail contentente dati personali ad un gruppo di colleghi

L'urgenza non può giustificare l'invio di un'unica mail contentente dati personali ad un gruppo di colleghi

Con il provvedimento n. 582 del 9 ottobre 2025, il Garante privacy ha chiarito che l’invio cumulativo di dati personali può costituire una comunicazione indebita, in violazione dei principi di minimizzazione e proporzionalità del GDPR, anche se tale disattenzione può essere dettata dall'urgenza.

L’anagrafe condominiale e la gestione dei dati del conduttore tra esigenze amministrative e tutela della privacy

L’anagrafe condominiale e la gestione dei dati del conduttore tra esigenze amministrative e tutela della privacy

Nel contesto condominiale, la figura del conduttore occupa una posizione sempre più rilevante, soprattutto alla luce dell’obbligo per l’amministratore di tenere aggiornato il registro di anagrafe condominiale, introdotto dall’articolo 1130, n. 6, del Codice civile. 

Whistleblowing: risarcimento del danno morale alla dipendente vittima di emarginazione a seguito di segnalazioni di illeciti

Whistleblowing: risarcimento del danno morale alla dipendente vittima di emarginazione a seguito di segnalazioni di illeciti

Risarcimento del danno morale alla dipendente in conseguenza del «profondo senso di malessere, isolamento emarginazione e umiliazione», di cui il datore era responsabile ex articolo 2087 del Codice civile per il mantenimento di un ambiente ostile e nocivo, fonte di logorio fisico e mentale. La sentenza del Tribunal del Lavoro di Bergamo.

La nuova ISO/DIS 19011:2025 applicate al contesto degli audit sui dati personali

La nuova ISO/DIS 19011:2025 applicate al contesto degli audit sui dati personali

La linea guida ISO 19011, riferimento internazionale per la conduzione degli audit dei sistemi di gestione, è in fase di revisione con la versione aggiornata “ISO/DIS 19011:2025”, la cui pubblicazione è prevista per il primo quadrimestre del 2026.

Le cyber mafie al tempo dell’intelligenza artificiale

Le cyber mafie al tempo dell’intelligenza artificiale

Le cosiddette cyber-mafie si fondano su un assetto ed una struttura organizzativa tipizzata secondo il tradizionale impianto normativo di cui all’art. 416 bis del Codice Penale, ne ricalcano la genesi, le finalità, la natura, i rituali di affiliazione ed i codici comportamentali.

Privacy Day Forum 2025: il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy