NEWS

Attacco hacker a Infocert, il Garante Privacy chiede informazioni sul data breach

Attacco hacker a Infocert, il Garante Privacy chiede informazioni sul data breach

Infocert, uno dei principali provider di identità digitale Spid nel nostro Paese, ha subito un grave attacco informatico che potrebbe aver compromesso i dati personali di molti dei suoi clienti. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda sul proprio sito ufficiale, confermando che alcuni dati sono stati sottratti dai suoi database e, in parte, pubblicati online.

Garante Privacy: pubblicate le Faq per l’accesso ai dati personali della cartella clinica

Garante Privacy: pubblicate le Faq per l’accesso ai dati personali della cartella clinica

Pubblicate le Faq del Garante Privacy in materia di accesso ai dati personali della cartella clinica, il documento che contiene l’insieme di informazioni sanitarie e anagrafiche sul singolo ricovero.

Il Garante della privacy sanziona Illumia per telemarketing selvaggio con offerte di forniture su luce e gas

Il Garante della privacy sanziona Illumia per telemarketing selvaggio con offerte di forniture su luce e gas

Nuova azione del Garante Privacy contro il fenomeno del telemarketing selvaggio. L’Autorità ha inflitto a Illumia spa, società operante nella fornitura dei servizi di luce e gas, una sanzione di 678.897 euro per trattamento illecito di dati personali a fini promozionali.

Sanzione del Garante Privacy a un’azienda ospedaliera: software obsoleti e alert inadeguati hanno favorito l’attacco hacker

Sanzione del Garante Privacy a un’azienda ospedaliera: software obsoleti e alert inadeguati hanno favorito l’attacco hacker

Con una sanzione di 25mila euro il Garante Privacy ha definito il procedimento aperto nei confronti di un’Azienda ospedaliero-universitaria che aveva subito un attacco hacker ai sistemi informativi nel dicembre 2022.

Garante Privacy: i certificati per l’assenza dal lavoro non devono riportare dati sulla salute

Garante Privacy: i certificati per l’assenza dal lavoro non devono riportare dati sulla salute

Le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico, o informazioni che possano far risalire allo stato di salute.

Il Garante infligge una multa da 15 milioni di euro ad OpenAI per violazione della privacy di ChatGPT

Il Garante infligge una multa da 15 milioni di euro ad OpenAI per violazione della privacy di ChatGPT

Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato nei giorni scorsi un provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di OpenAI in relazione alla gestione del servizio ChatGPT. L'autorità ha comminato a OpenAI una sanzione di quindici milioni di euro calcolata anche tenendo conto dell’atteggiamento collaborativo della società.

Vademecum per prenotare online le vacanze senza brutte sorprese

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy