NEWS

Concluso a Ottawa il G7 Privacy: azioni comuni per un ambiente digitale più sicuro

Concluso a Ottawa il G7 Privacy: azioni comuni per un ambiente digitale più sicuro

Promuovere la fiducia nell'economia digitale e sostenere l'innovazione nel rispetto della privacy e della protezione dei dati personali. È questo l’impegno condiviso dalle Autorità di protezione dei dati personali con la Dichiarazione approvata a conclusione del G7 Privacy che si è svolto in Canada il 17, 18, 19 e 20 giugno.

Il Garante sanziona per 45mila euro una società di rivendita auto online per email marketing senza consenso

Il Garante sanziona per 45mila euro una società di rivendita auto online per email marketing senza consenso

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 45mila euro a un rivenditore di auto online per trattamento illecito di dati personali ai fini di marketing. Il procedimento trae origine dal reclamo di un cliente che lamentava la ricezione di numerose e-mail indesiderate e il mancato riscontro alle richieste di esercizio dei diritti sanciti dal GDPR.

Sanzionato dal Garante Privacy un istituto scolastico che richiedeva l’uso delle impronte digitali al personale amministrativo

Sanzionato dal Garante Privacy un istituto scolastico che richiedeva l’uso delle impronte digitali al personale amministrativo

L’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro è consentito solo se previsto da una norma specifica che tuteli i diritti dei lavoratori. Tale trattamento deve rispondere a un interesse pubblico e rispettare criteri di necessità e proporzionalità rispetto all’obiettivo perseguito.

Il Garante Privacy sanziona Autostrade spa per 420mila euro: trattati illecitamente i dati di una lavoratrice e poi utilizzati per giustificarne il licenziamento

Il Garante Privacy sanziona Autostrade spa per 420mila euro: trattati illecitamente i dati di una lavoratrice e poi utilizzati per giustificarne il licenziamento

Sanzione di 420mila euro del Garante privacy ad Autostrade per l’Italia Spa per aver trattato in modo illecito i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il licenziamento. Dati personali estratti dal profilo Facebook della lavoratrice e da chat private su Messenger e WhatsApp per motivare i procedimenti disciplinari a proprio carico.

Sharenting: dal Garante Privacy consigli per genitori troppo social

Sharenting: dal Garante Privacy consigli per genitori troppo social

Foto, video, perfino ecografie dei propri figli condivisi online: è rivolto ai genitori “troppo social” il secondo episodio di “A proposito di privacy”, podcast del Garante per la protezione dei dati personali.

La Conferenza di primavera dei Garanti per la protezione dei dati europei rafforza la collaborazione tra le autorità

La Conferenza di primavera dei Garanti per la protezione dei dati europei rafforza la collaborazione tra le autorità

Dal 6 al 9 maggio, la Georgia ha ospitato la 33a Conferenza europea delle autorità di protezione dei dati, nota anche come Conferenza di primavera (Spring Conference). Titolo dell’evento, “Il tesoro più prezioso di una persona è la sua identità”, una dichiarazione di estrema attualità, pronunciata nel 1899 dal giornalista, scrittore e poeta georgiano Ilia Chavchavadze.

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy