I suggerimenti del Garante della Privacy per proteggersi dal Vishing
Il vishing è una forma di truffa sempre più diffusa con cui i criminali utilizzano il telefono come strumento per appropriarsi di dati personali, specialmente informazioni bancarie o legati alle carte di credito, e poi sottrarre somme di denaro più o meno ingenti. Di solito le vittime vengono contattate telefonicamente da finti operatori (di banche o di società che gestiscono bancomat o carte di credito) che usano la scusa di presunte “anomalie” chiedendo alle persone di collaborare per adottare “procedure di sicurezza”, che in realtà nascondono delle trappole. Per questo il Garante della Privacy ha pubblicato una guida per difendersi dal vishing.