NEWS

Il Garante della privacy apre un’istruttoria sulla diffusione dell'audio di Raoul Bova

Il Garante della privacy apre un’istruttoria sulla diffusione dell'audio di Raoul Bova

Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria a seguito della diffusione dell’audio, o di estratti della conversazione privata, dell’attore Raoul Bova al fine di accertare eventuali violazioni della normativa privacy e delle Regole deontologiche dei giornalisti.

Il Garante della privacy scrive a Confcommercio: attenzione agli abusi della videosorveglianza nei negozi

Il Garante della privacy scrive a Confcommercio: attenzione agli abusi della videosorveglianza nei negozi

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una lettera al presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, per segnalare l’uso improprio, sempre più diffuso, dei sistemi di videosorveglianza nei negozi e sollecitare interventi concreti per prevenirne gli abusi, tutelare la privacy e avviare forme di collaborazione efficaci contro il fenomeno.

Al rientro dalla malattia i lavoratori venivano sottoposti a colloqui e questionari: interviene il Garante della Privacy

Al rientro dalla malattia i lavoratori venivano sottoposti a colloqui e questionari: interviene il Garante della Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha applicato una sanzione di 50mila euro ad un’azienda del settore automotive per aver gestito in modo scorretto le informazioni dei propri dipendenti, incluse quelle sulla salute.

Data breach, il Garante della Privacy sanziona Poste Vita

Data breach, il Garante della Privacy sanziona Poste Vita

Il Garante privacy ha sanzionato per 80mila euro Poste Vita, la società di investimenti e assicurazioni di Poste Italiane per non aver adottato misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati di una cliente. Tardiva anche la comunicazione del data breach all’Autorità, che doveva essere notificato ai sensi del Regolamento europeo, entro 72 ore dall’appresa conoscenza della violazione.

Referti medici e intelligenza artificiale, allarme del Garante Privacy sui rischi derivanti da un uso scorretto

Referti medici e intelligenza artificiale, allarme del Garante Privacy sui rischi derivanti da un uso scorretto

Il Garante della privacy lancia un allarme e invita gli utenti delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa a valutare con attenzione l’opportunità di procedere alla condivisione di dati sanitari con i fornitori di tali servizi, e quella di fare affidamento sulle risposte generate automaticamente da tali servizi, risposte che dovrebbero sempre essere verificate con un professionista medico.

Firmato protocollo d’intesa tra Garante Privacy e Antitrust

Firmato protocollo d’intesa tra Garante Privacy e Antitrust

Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due istituzioni.

Ansa: presentato alla Camera il libro 'Smetti di farti spiare difendi la tua privacy'

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy