NEWS

Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della cultura e alla Carta del merito

Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della cultura e alla Carta del merito

Parere favorevole del Garante Privacy sui criteri di attribuzione e utilizzo della “Carta della cultura Giovani” e della “Carta del merito”. Lo schema di regolamento, sottoposto al Garante dal Ministero della cultura, modifica in alcune parti la disciplina della già prevista Carta dello studente.

Ritrova i propri dati personali pubblicati online sul Corriere della Sera, interviene il Garante della Privacy e sanziona la testata

Ritrova i propri dati personali pubblicati online sul Corriere della Sera, interviene il Garante della Privacy e sanziona la testata

Ritrova i propri dati personali pubblicati su un quotidiano online in una foto che riprende il testamento olografo di una celebre attrice, da poco scomparsa, alla quale aveva fatto da testimone. Non riuscendo ad ottenerne la cancellazione, si rivolge al Garante che sanziona la testata.

Smart Cities e protezione dati: il documento di lavoro del Gruppo di Berlino

Smart Cities e protezione dati: il documento di lavoro del Gruppo di Berlino

Il Gruppo di lavoro internazionale sulla protezione dei dati nella tecnologia, (cosiddetto “Gruppo di Berlino”), che riunisce rappresentanti delle Autorità europee ed extra-europee, di organismi internazionali ed esperti di tutto il mondo, ha adottato un documento di lavoro sulle “Smart Cities”, alla cui stesura ha contribuito anche il Garante Privacy.

'State of Privacy 23', il Garante chiama a raccolta mondo pubblico e privato per costruire la protezione dati del futuro

'State of Privacy 23', il Garante chiama a raccolta mondo pubblico e privato per costruire la protezione dati del futuro

Continua con “State of privacy edizione 2023” il dialogo del Garante Privacy con i rappresentanti dei principali stakeholder pubblici e privati con l’obiettivo di sviluppare un confronto aperto e costruttivo sul futuro della protezione dei dati e sui problemi posti già oggi dalle nuove tecnologie. Per Federprivacy partecipa il presidente Nicola Bernardi.

Sito fake riferito al nome di un imprenditore, il Garante della Privacy ordina la rimozione dei risultati di ricerca dal web

Sito fake riferito al nome di un imprenditore, il Garante della Privacy ordina la rimozione dei risultati di ricerca dal web

Il Garante Privacy ha ordinato a Google la rimozione dai risultati di ricerca di un Url collegato a un sito web falso, il cui indirizzo era formato dal nome e cognome di un imprenditore italiano e al cui interno erano riportate affermazioni lesive della reputazione personale e professionale.

Le telecamere del comune sorvegliavano la corretta raccolta differenziata dei rifiuti ma violavano la privacy dei cittadini

Le telecamere del comune sorvegliavano la corretta raccolta differenziata dei rifiuti ma violavano la privacy dei cittadini

Una multa di 45mila euro è stata comminata dal Garante Privacy ad un Comune siciliano per aver installato alcune telecamere per il controllo della raccolta differenziata dei rifiuti in violazione della disciplina che tutela i dati personali.

Privacy Day Forum 2023: i momenti salienti

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy