NEWS

G7 dei Garanti Privacy: positivo il bilancio dell’incontro mondiale

G7 dei Garanti Privacy: positivo il bilancio dell’incontro mondiale

Si è concluso a Roma il quarto appuntamento del G7 delle Autorità di protezione dati, coordinato quest’anno dal Garante italiano. All’incontro – che si è svolto dal 9 all’11 ottobre – hanno partecipato il Collegio del Garante italiano e le Autorità di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Usa, insieme al Comitato europeo della protezione dei dati e al Garante europeo.(EDPS)

Il Garante della privacy italiano al G7 delle autorità per la protezione dei dati. L'intervento del Presidente Stanzione

Il Garante della privacy italiano al G7 delle autorità per la protezione dei dati. L'intervento del Presidente Stanzione

Si parla di intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, libera circolazione dei dati, cooperazione internazionale al vertice delle Autorità di protezione dati dei 7 Grandi, organizzato dal Garante italiano a Roma dal 9 all’11 ottobre.

Fuga di dati a seguito dell'attacco hacker: il Garante della privacy multa l'Usl di Padova

Fuga di dati a seguito dell'attacco hacker: il Garante della privacy multa l'Usl di Padova

Sono state due le bande di «pirati» ad hackerare l’Usl 6 Euganea tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, con un potenziale «furto» di circa 17 mila documenti contenenti dati personali. Dopo tre anni dall’attacco, l’azienda sanitaria è stata sanzionata con una multa di 22 mila euro per non aver adeguatamente protetto il sistema.

Il Garante Privacy richiama i media sul caso Sangiuliano: tutelare la dignità delle persone coinvolte

Il Garante Privacy richiama i media sul caso Sangiuliano: tutelare la dignità delle persone coinvolte

In relazione alla vicenda inerente all’ex Ministro Gennaro Sangiuliano, con un comunicato stampa del 20 settembre u.s. il Garante per la protezione dei dati personali ha richiamato media e siti web e al più rigoroso rispetto della normativa in materia di privacy e, in particolare, al criterio dell’essenzialità dell’informazione.

Decreto 'resilienza' dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy

Decreto 'resilienza' dei soggetti critici, ok del Garante ma più tutele per la privacy

Parere favorevole del Garante Privacy sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla resilienza dei soggetti critici (direttiva CER - critical entities resilience), operativi in settori particolarmente delicati (energia, sanità, infrastrutture digitali, PA).

Garante Privacy: sui giornali si devono sempre oscurare nomi e dettagli sui minori che possano ledere la loro riservatezza e dignità

Garante Privacy: sui giornali si devono sempre oscurare nomi e dettagli sui minori che possano ledere la loro riservatezza e dignità

Nel pubblicare articoli che riportano fatti di cronaca e sentenze che riguardano i minori, occorre sempre verificare che siano oscurati nomi e dettagli che possano ledere la loro riservatezza e dignità.

Il furto d'identità con l'intelligenza artificiale

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy