I Feed di Federprivacy
Tra i servizi disponibili sul sito di Federprivacy, è disponibile anche il servizio di notifica basato sul sistema dei Feed RSS, che consente di rimanere aggiornati su tutte le novità in materia di privacy e protezione dei dati attraverso un aggregatore di notizie. Chi non possedesse ancora un "aggregatore" e/o volesse informarsi meglio su cosa è l'RSS può leggere le seguenti note:
Il sistema RSS (acronimo di Really Simple Syndication) usa l’Xml per notificare la pubblicazione di un nuovo contenuto sui siti preferiti, in tempo reale ed in maniera immediata sul proprio computer o palmare, continuando a lavorare su altro o a navigare su altri siti. Per attivare il sistema basta installare sul proprio computer un piccolo software (“Aggregatore” o “Reader” vedi sotto per un elenco), ed inserire in esso i "Feed" esposti dai siti di proprio interesse. Le notifiche delle notizie e/o delle pagine appena pubblicate sui vari siti non contengono, di norma, tutto il testo degli articoli ma solo un abstract. Cliccando due volte sull'articolo desiderato si aprirà la pagina web direttamente tramite il browser predefinito o il reader stesso. In tal modo il navigatore può costituirsi una sorta di personale Rassegna Stampa online semplicemente "aggregando" le notizie provenienti dalle fonti di informazione prescelte.
Chi li conosce già e possiede un "aggregatore" può direttamente acquisire l'url di maggior interesse, cliccando sul feed desiderato trai canali tematici disponibili sotto, e poi incollarlo nel software di lettura (aggregatore) nell'apposita area relativa all'url del nuovo Feed da inserire. E' anche possibile utilizzare gli RSS di Federprivacy nel proprio sito web in modo gratuito citandone la fonte.
Galleria Video
Caffè Privacy: il data breach
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
udiconer RT @Federprivacy: I suggerimenti del Garante della Privacy per proteggersi dal #Vishing https://t.co/yVhiUpn5iS https://t.co/FzwFmde2NG
Federprivacy I suggerimenti del Garante della Privacy per proteggersi dal #Vishing https://t.co/yVhiUpn5iS https://t.co/FzwFmde2NG
Federprivacy In omaggio per i soci fino al 31 marzo il libro 'La privacy degli ultimi' https://t.co/mQ0w2UMDbV https://t.co/m1Ths1QtTI
versya_it #telemarketing: il #Garante #Privacy approva il codice di #condotta,che sarà efficace una volta accreditato dall’Or… https://t.co/58SB78FPou
Federprivacy L’organigramma e il funzionigramma nel Modello Organizzativo Privacy https://t.co/VGskFbBjcY https://t.co/X61sKpxE71
Federprivacy #Giovani e #social #Crepet al @PrivacyDayForum: “E’ urgente tutelare i minori dagli effetti negativi dei social”… https://t.co/bUeyQrSuVL
Federprivacy Piano delle attività ispettive del Garante Privacy: sotto la lente marketing, identità digitale, cookie e altri str… https://t.co/qqC4ZXP9bW
Federprivacy Abuso da social, una ragazza su tre ha pensato al #suicidio. Lo psichiatra Paolo #Crepet al @PrivacyDayForum https://t.co/loBdAyoGc8
Federprivacy Diffamazione se l'email offensiva viene 'scaricata' anche senza essere stata letta dai destinatari… https://t.co/l0g7wuGp27
Federprivacy Niente telefonate dopo cena e nei festivi tra le novità del nuovo codice di condotta sul telemarketing… https://t.co/fuMSykediB
Federprivacy RT @in20righe_news: #Social📱 #pericoli⚠️ in crescita. #Crepet, urgente tutelare i #minori🚸 Il 25 maggio #PrivacyDayForum di @Federprivacy @…
riccardodiluzio Data Protection Officer, reputazione e credibilità anche grazie al ‘personal branding’. https://t.co/k926uFRS1u
in20righe_news #Social📱 #pericoli⚠️ in crescita. #Crepet, urgente tutelare i #minori🚸 Il 25 maggio #PrivacyDayForum di… https://t.co/cnmGClDZKV
Federprivacy RT @Nicola_Bernardi: I pazienti raccontavano i loro stress all’#app di #psicologia online ma le informazioni finivano in mano ai social med…
Federprivacy Data Protection Officer, reputazione e credibilità anche grazie al ‘personal branding’ https://t.co/BcYbwoJevd https://t.co/ixzPGwBXAg
Argomenti in evidenza