NEWS

Si è dimesso il segretario generale del Garante Privacy

Si è dimesso il segretario generale del Garante Privacy

Dimissioni al Garante della Privacy. Ma a lasciare non è il collegio, finito nel mirino di Report, bensì il segretario generale Angelo Fanizza, la cui nomina era stata ufficializzata poco più di un mese fa.

Social media: online la guida aggiornata del Garante privacy

Social media: online la guida aggiornata del Garante privacy

Sei sicuro che le foto e le informazioni che pubblichi ti piaceranno anche tra qualche anno? Da quanto tempo non verifichi le impostazioni privacy dei tuoi profili social? Hai mai provato a navigare insieme a tuoi figli? Sono alcuni degli spunti di riflessione che il Garante rivolge a minori, genitori e utenti nella nuova edizione della guida "Social privacy. Come tutelarsi nell’era dei social media ".

Dal 3 novembre LinkedIn addestra la sua Intelligenza artificiale utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti

Dal 3 novembre LinkedIn addestra la sua Intelligenza artificiale utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti

Gli utenti LinkedIn - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sul social network perché pubblicati da altri utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale generativa della piattaforma, utilizzando le modalità rese disponibili online dalla società.

Dichiarazione del Presidente Stanzione sulle asserzioni di Ranucci sul Garante Privacy: “illazioni gravissime che confondono la nostra piena indipendenza e terzietà”

Dichiarazione del Presidente Stanzione sulle asserzioni di Ranucci sul Garante Privacy: “illazioni gravissime che confondono la nostra piena indipendenza e terzietà”

Il Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, ha rilasciato una dichiarazione a seguito delle asserzioni fatte dal giornalista Sigfrido Ranucci nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo del 23 ottobre, quando ha detto che “qualcuno sta armando il Garante della privacy per punire Report e dare un segnale esemplare a altre trasmissioni”.

Garante Privacy: no all’uso dei dati presi dal web per valutare il rischio di evasione fiscale

Garante Privacy: no all’uso dei dati presi dal web per valutare il rischio di evasione fiscale

Il Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato contro l’utilizzo di informazioni reperibili sul web per stimare il rischio di evasione fiscale. In parallelo, ha proposto un inasprimento delle sanzioni per chi sottrae dati riservati dalle banche dati.

Angelo Fanizza nominato Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali

Angelo Fanizza nominato Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali

Il Collegio del Garante per la protezione dei dati personali ha nominato Angelo Fanizza nuovo Segretario generale dell’Autorità. Magistrato amministrativo presso il TAR del Lazio, Fanizza assume un ruolo di rilievo nella struttura organizzativa del Garante, con il compito di coordinare le attività dell’Ufficio e assicurare la continuità amministrativa e operativa dell’istituzione.

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy