NEWS

Scansionare documenti d’identità costa caro: 4 milioni di euro di sanzione a una banca per violazione del Gdpr

Scansionare documenti d’identità costa caro: 4 milioni di euro di sanzione a una banca per violazione del Gdpr

L’autorità di controllo polacca UODO nel comunicato del 26 agosto dà notizia di aver emesso una sanzione pecuniaria di 4 milioni di euro nei confronti di una banca per aver eseguito la scansione di documenti di identità senza procedere alla preventiva verifica dell’obbligo imposto dalle disposizioni AML.

I controlli troppo invasivi sulla vita privata del dipendente in malattia violano il GDPR

I controlli troppo invasivi sulla vita privata del dipendente in malattia violano il GDPR

I controlli troppo invasivi nella vita privata del lavoratore violano i principi di proporzionalità e minimizzazione prescritti dalla normativa in materia di privacy. Il principio è stato ribadito dalla Cassazione con l'ordinanza n. 23578 del 20 agosto 2025, con cui è stata confermata l’illegittimità del licenziamento disciplinare intimato a un lavoratore, con qualifica di dirigente.

Banner cookie non conformi: il recente intervento del Garante Privacy insegna come evitare gli errori più comuni

Banner cookie non conformi: il recente intervento del Garante Privacy insegna come evitare gli errori più comuni

Sottostimare un banner cookie pensando che nessuno lo vada a leggere o non possa già di per sé costituire degli elementi di contestazione da parte dell’autorità di controllo è un errore piuttosto comune.

Quando la PA non può “inventarsi” una base giuridica per trattare i dati personali

Quando la PA non può “inventarsi” una base giuridica per trattare i dati personali

Con la sentenza n. 15273 del 4 agosto 2025 il TAR del Lazio ha ribadito un concetto fondamentale: la Pubblica Amministrazione non può crearsi da sola una base giuridica per trattare i dati personali oltre i limiti già stabiliti dalla legge primaria.

Il Tar del Lazio boccia il foglio di servizio elettronico degli NCC: viola la privacy dei fruitori dei servizi di noleggio auto con conducente

Il Tar del Lazio boccia il foglio di servizio elettronico degli NCC: viola la privacy dei fruitori dei servizi di noleggio auto con conducente

La piattaforma del foglio di servizio elettronico (FDSE) per il noleggio con conducente, che era diventata obbligatoria a gennaio di quest’ anno per garantire maggiore trasparenza, tracciabilità e controllo sulle attività degli operatori NCC, è stato dichiarato illegittimo dal TAR Lazio.

Migliaia di documenti d’identità di clienti di hotel in vendita nel Dark Web: come tutelare la propria privacy ed esercitare i diritti previsti dal GDPR

Migliaia di documenti d’identità di clienti di hotel in vendita nel Dark Web: come tutelare la propria privacy ed esercitare i diritti previsti dal GDPR

Di recente l’Italia è stata teatro di un importante attacco informatico ai danni di cittadini e viaggiatori che si sono trovati a soggiornare in alcuni hotel tra giugno e luglio 2025, aprendo scenari preoccupanti per la privacy e la sicurezza di decine di migliaia di persone che hanno fruito di servizi alberghieri negli ultimi mesi.

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy