NEWS

Accesso a distinte di bonifici dei colleghi attraverso l’intranet aziendale: illecito il trattamento dei dati personali

Accesso a distinte di bonifici dei colleghi attraverso l’intranet aziendale: illecito il trattamento dei dati personali

Il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n.490 dell’11 settembre 2025 (doc. web n. 10174501) ha deciso su un reclamo presentato da un dipendente che lamentava la diffusione indebita di dati personali propri e di altri colleghi da parte della società datrice di lavoro.

Al Garante Privacy basta un click per verificare se il comune non ha ancora nominato il DPO

Al Garante Privacy basta un click per verificare se il comune non ha ancora nominato il DPO

Sanzionare un comune che non ha nominato il proprio Data Protection Officer è ormai un’operazione automatica. Il Garante non deve più indagare a fondo, né accedere a documenti particolari. Basta un rapido controllo online. 

Da Confprofessioni e ANF il modulo informativo per i professionisti che utilizzano strumenti di Intelligenza Artificiale

Da Confprofessioni e ANF il modulo informativo per i professionisti che utilizzano strumenti di Intelligenza Artificiale

Un gruppo di giuristi del Corso di Etica e Intelligenza Artificiale della Pontificia Università Antonianum, ha elaborato per ANF – Associazione Nazionale Forense e Confprofessioni il primo modulo informativo destinato ai professionisti sull’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale, in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 132/2025.

Le domande da non fare durante la conduzione di un audit sulla protezione dei dati

Le domande da non fare durante la conduzione di un audit sulla protezione dei dati

La nuova edizione della “Linea guida per audit di sistemi di gestione” ISO 19011 è in fase di revisione; la pubblicazione è prevista per il primo trimestre del 2026. Le modifiche apportate sono piuttosto limitate, anche se alcune di grande interesse.

La protezione del know-how aziendale non può essere considerata una questione burocratica

La protezione del know-how aziendale non può essere considerata una questione burocratica

Gli adempimenti del GDPR vengono considerati spesso solo tediosi adempimenti burocratici, oppure si pensa che basti preparare una letterina da far firmare al dipendente per “rispettare la privacy”. Ma un NDA ben fatto dovrebbe andare ben oltre l’adempimento formale che si espleta per evitare le sanzioni del Garante.

Il 57% dei dati aziendali a cui accede Microsoft Copilot sono informazioni riservate

Il 57% dei dati aziendali a cui accede Microsoft Copilot sono informazioni riservate

Una ricerca evidenzia che Copilot, assistente digitale basato sull'intelligenza artificiale di Microsoft, sta interagendo con più dati sensibili di quanto molte organizzazioni si rendano effettivamente conto.

Privacy Day Forum 2025: il servizio dell'Ansa

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy