Come il passato della privacy può modellare il suo futuro: Alessandro Acquisti al Privacy Day Forum 2023
La continua espansione delle attività umane nelle dimensioni digitali suscita preoccupazioni sulla privacy, spesso espresse in termini di diritti sui dati personali e sorveglianza massiva degli utenti su Internet. Anche se si potrebbe interpretare la privacy come un fenomeno della nostra epoca e un'anomalia moderna, un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Science a cura di Alessandro Acquisti, Laura Brandimarte, e Jeff Hancock evidenzia il contrario. Proprio Alessandro Acquisti parteciperà al Privacy Day Forum 2023 per illustrare i risultati della sua ricerca e spiegare come per comprendere lo stato attuale della privacy e il suo probabile futuro, dobbiamo studiarne la storia.