NEWS

Master per Esperto Privacy in partenza il 23 settembre

Master per Esperto Privacy in partenza il 23 settembre

Si svolgerà dal 23 settembre al 12 novembre 2025 la prossima edizione del Master per Esperto Privacy, accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy rilasciata da TÜV Italia, che è stata finora ottenuta da oltre 500 professionisti della protezione dei dati.

Il libro di Pizzetti 'La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale' in omaggio per gli associati

Il libro di Pizzetti 'La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale' in omaggio per gli associati

Doppio omaggio per chi paga la quota associativa entro il 30  settembre con l’offerta del mese, ricevendo in omaggio il libro “La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale” edito da Giappichelli a cura di Francesco Pizzetti, e il libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi.

Stanziati 30mila euro di voucher per la formazione dei professionisti della privacy

Stanziati 30mila euro di voucher per la formazione dei professionisti della privacy

Anche per il periodo 2025-2026 l'assemblea dei soci Federprivacy ha deliberato oltre 30mila euro con 300 voucher FAPEP (fondo permanente “Formazione e Aggiornamento Professionale Esperti Privacy) utilizzabili entro il 31 luglio 2026 e validi per tutti gli eventi formativi organizzati o promossi da Federprivacy che sono prenotabili nell’agenda online dell’associazione.

Il nuovo libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" in omaggio per i soci

Il nuovo libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" in omaggio per i soci

Anche ad agosto tutti coloro che pagano la quota associativa con l’offerta del mese ricevono in omaggio il nuovo libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" edito da Mondadori Università (maggio 2025) a cura di Nicola Bernardi con la prefazione di Guido Scorza.

A settembre un corso operativo su "Registro dei trattamenti, informative privacy, consensi, e valutazione d'impatto nel contesto AI"

A settembre un corso operativo su "Registro dei trattamenti, informative privacy, consensi, e valutazione d'impatto nel contesto AI"

Per ogni nuovo trattamento di dati personali, che è alla base delle Privacy by design, il GDPR prescrive una serie di aggiornamenti e valutazioni, a cominciare dal registro delle attività di trattamento, l’informativa privacy, l’analisi dei rischi e la valutazione d’impatto (DPIA), e quando sono implicati sistemi di intelligenza artificiale può essere necessario redigere anche la cosiddetta "FRIA".

Assemblea dei soci di Federprivacy, tra gli obiettivi l’espansione delle attività nella PA e parametri dei compensi di DPO e consulenti privacy

Assemblea dei soci di Federprivacy, tra gli obiettivi l’espansione delle attività nella PA e parametri dei compensi di DPO e consulenti privacy

Tra gli obiettivi condivisi e approvati all’unanimità dai soci che hanno partecipato all’assemblea annuale di Fedeprivacy lo scorso 31 luglio vi sono l’espansione delle attività dell’associazione rivolte alla Pubblica Amministrazione e la definizione di parametri di riferimento dei compensi di Data Protection Officer e Consulenti in materia di privacy protezione dei dati.

Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy