NEWS

Assemblea dei soci di Federprivacy, tra gli obiettivi l’espansione delle attività nella PA e parametri dei compensi di DPO e consulenti privacy

Tra gli obiettivi condivisi e approvati all’unanimità dai soci che hanno partecipato all’assemblea annuale di Fedeprivacy lo scorso 31 luglio vi sono l’espansione delle attività dell’associazione rivolte alla Pubblica Amministrazione con iniziative specifiche che nei prossimi mesi saranno messe a punto dal Gruppo di Lavoro per la PA dell’associazione, e la definizione di parametri di riferimento dei compensi di Data Protection Officer e Consulenti in materia di privacy protezione dei dati, e a tal proposito è prevista a breve l’attivazione di un sondaggio per raccogliere tutti gli elementi utili per rilevare i fabbisogni della categoria professionale dei professionisti iscritti a Federprivacy.

Nel 2024 il numero massimo dei soci membri di Federprivacy si è attestato a 1.800 iscritti, che con il versamento delle proprie quote associative hanno portato nelle casse dell’associazione un totale di € 294.778, leggermente in ribasso rispetto l’anno precedente (€ 303.950), ma con un risultato gestionale dell’esercizio comunque positivo di € 1.085. È questa la sintesi del rendiconto economico approvato in occasione dell’ultima assemblea dei soci di Federprivacy.

Anche i follower sui canali social di Federprivacy sono ulteriormente aumentati, e la pagina Linkedin dell’associazione ha superato i 15.000 follower, mentre i lettori della newsletter settimanale sono adesso quasi 29.000.

Rifinanziato anche il FAPEP per un valore di € 30.600, corrispondenti a 300 voucher da 102 euro cadauno, di cui i soci potranno fruire per partecipare agli eventi formativi organizzati o patrocinati da Federprivacy. In attesa della pubblicazione dei prossimi corsi e workshop nell'Agenda Online, il nuovo codice che i soci potranno utilizzare fino al 31 luglio 2026 è FAPEP-102E-2025.

Con circa 20mila utenti iscritti, Federprivacy è un'associazione professionale in Italia di esperti di privacy e protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ai sensi della Legge 4/2013, e nel perseguimento della propria mission offre ai propri associati numerosi vantaggi, come il regolare aggiornamento, circolari tematiche, l’accesso all’area riservata del sito e a banche dati giuridiche, la rivista trimestrale, e la possibilità di fruire di contributi economici per la formazione.

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev A Torre del Lago Puccini il Fly Meet 2025, evento patrocinato da Federprivacy su sicurezza, investigazioni, e soccorso in ambito aeronautico
Next Per gli associati abbonamenti omaggio alla rivista Economy e accesso gratuito alla versione digitale: sfoglia il numero di settembre

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy