NEWS

Nominati due nuovi membri del Comitato Scientifico di Federprivacy

Come previsto dall’art.24 dello statuto dell’Associazione, nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo di Federprivacy ha nominato due nuovi membri del proprio comitato scientifico. Si tratta rispettivamente di Domenico Laforenza e Andrea Chiozzi.

(Nella foto: Domenico Laforenza)

Nella sua lunga carriera di informatico, Domenico Laforenza, è stato Direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, e dal 2008 è stato responsabile del Registro italiano per i nomi a dominio di Internet sotto .it, nonché membro del Board of Directors del Registro europeo .eu. Dal gennaio 2013 è stato inoltre Presidente dell’Area della Ricerca CNR di Pisa.

Dal gennaio 2014 al dicembre 2017 è stato Presidente dello “European Research Consortium for Informatics and Mathematics”. Oggi è ricercatore emerito del CNR di Pisa. (vedasi Wikipedia per ulteriori dettagli biografici)

(Nella foto: Andrea Chiozzi)

Andrea Chiozzi è invece l’Evangelist del GDPR per antonomasia, fondatore e Presidente di PrivacyLab, per la gestione avanzata delle attività legate alla compliance per il Regolamento Europeo 679/2016.

Esperto di GDPR e protezione dei dati personali (soprattutto nelle aree più problematiche quali il marketing digitale e i social network, il digital advertising, l’Internet of Things, i Big Data, il cloud computing), Chiozzi presta consulenza per la media e la grande industria italiana e si occupa di organizzare e condurre i consulenti aziendali ad un approccio ottimizzato alla gestione della Compliance GDPR.

Il Comitato Scientifico di Federprivacy è adesso composto da 9 membri che sono noti esperti della materia, ed è coordinato dall’Avv. Michele Iaselli.

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Organizzato per il 14 novembre un corso sulla Legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale
Next La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di ottobre

Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy