NEWS

Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati personali, iscritta presso il Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Nuove opportunità per entrare a far parte dell'organico del Garante della Privacy, che ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di 16 funzionari con competenze specifiche in materia di protezione dei dati personali.

Si svolgerà dal 7 novembre al 18 dicembre l’ultima edizione del Master per Esperto Privacy del 2023 accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy rilasciata da TÜV Italia.

Nel secondo trimestre 2023, il fenomeno del ransomware è cresciuto del +34,6% in Italia e del +62% a livello globale rispetto al trimestre precedente. A rilevarlo è l'ultimo report “Threatland” curato dal Security Operation Center (SOC) e dal Team di Cyber Threat Intelligence di Swascan.

Con l’impegno di diffondere la cultura della protezione dei dati personali nel Sud e nei piccoli centri del nostro Paese è partito il “Privacy Tour”. L’iniziativa lanciata dal Garante per la protezione dei dati personali ha concluso “State of Privacy ’23”, l’evento organizzato dall'Autorità.

Ecco le scuole vincitrici del contest “Ambasciatori della Privacy” lanciato dal Garante.I video dei ragazzi per spiegare ai loro coetanei che cos’è la privacy e come difenderla.La premiazione avverrà nell’ambito di un evento che si svolgerà a Napoli il 25 ottobre prossimo dedicato ai più giovani.

Per favorire lo sviluppo di una cultura comune incentrata sulla sicurezza e sulla protezione dei dati, nasce cyber & privacy secsolutionforum 2023, che il 29 novembre debutterà a Verona, al Centro Congressi del Crowne Plaza Hotel.

Parere favorevole del Garante Privacy sui criteri di attribuzione e utilizzo della “Carta della cultura Giovani” e della “Carta del merito”. Lo schema di regolamento, sottoposto al Garante dal Ministero della cultura, modifica in alcune parti la disciplina della già prevista Carta dello studente.

Ritrova i propri dati personali pubblicati su un quotidiano online in una foto che riprende il testamento olografo di una celebre attrice, da poco scomparsa, alla quale aveva fatto da testimone. Non riuscendo ad ottenerne la cancellazione, si rivolge al Garante che sanziona la testata.

Il Gruppo di lavoro internazionale sulla protezione dei dati nella tecnologia, (cosiddetto “Gruppo di Berlino”), che riunisce rappresentanti delle Autorità europee ed extra-europee, di organismi internazionali ed esperti di tutto il mondo, ha adottato un documento di lavoro sulle “Smart Cities”, alla cui stesura ha contribuito anche il Garante Privacy.

Se viene prodotta in giudizio la trascrizione di una conversazione realizzata tramite chat di WhatsApp va in concreto valutata dal giudice la necessità di acquisire lo strumento che contiene i messaggi trascritti o di verificare la genuinità e provenienza degli stessi.

Prev1234...678910Next
Pagina 1 di 262

Privacy Day Forum 2023: Smartphone usati & Privacy

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy