NEWS

FederPrivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati personali, iscritta presso il Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 4/2013. Email: [email protected] 

Dal mese di ottobre è pienamente attiva e operativa la convenzione tra il ministero della giustizia e l’Agenzia delle entrate che consente l’accesso autonomo degli ufficiali giudiziari alle banche dati dell’Agenzia, utili ai fini della ricerca telematica di beni con titolo esecutivo da pignorare.

L’attività del Garante per la protezione dei dati personali e quella dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) convergono nella lotta al c.d. “ telemarketing selvaggio”, affrontando complessivamente il fenomeno, sotto il profilo regolamentare e sanzionatorio.

La California ha approvato delle misure legislative volte a rafforzare la privacy per gli automobilisti: i conducenti dovranno essere informati quando le telecamere di bordo delle auto scattano fotografie o fanno registrazioni video e sarà vietato alle aziende produttrici dei veicoli di vendere tali dati a scopi pubblicitari.

Niente gogna per i renitenti alla scuola. Va aggiornata al Gdpr la procedura amministrativa di ammonizione degli inadempienti dell'obbligo scolastico, prevista dall'articolo 114 del d.lgs. 297/1994.

Secondo il parere dell’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) la pubblicazione online dei dati personali di un atleta relativi alla sospensione dall’attività professionistica per doping da parte di una autorità nazionale antidoping non viola il Gdpr.

Dal 17 febbraio del 2024 il mondo virtuale della rete entrerà in una nuova era, almeno dentro i confini dell’Unione europea, e se non è una vera e propria rivoluzione molto le somiglia.

Durante il mese di ottobre tutti coloro che devono pagare la quota associativa, attraverso l’offerta del mese possono ricevere in omaggio il libro "La privacy dei dati digitali" a cura di Gianluca Amarù, Alessandra Fava, Marco Fossi. (Franco Angeli, 2023)

L’utilizzo dei dati raccolti a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro - inclusi, dunque, quelli disciplinari - è subordinato alla diffusione di un regolamento nell’ambito del quale i lavoratori sono informati sulle «modalità d’uso degli strumenti e di effettuazione dei controlli».

Nuove opportunità per entrare a far parte dell'organico del Garante della Privacy, che ha indetto un concorso pubblico per l'assunzione di 16 funzionari con competenze specifiche in materia di protezione dei dati personali.

Si svolgerà dal 7 novembre al 18 dicembre l’ultima edizione del Master per Esperto Privacy del 2023 accreditato dal Consiglio Nazionale Forense e valido ai fini della certificazione di Privacy Officer e Consulente della Privacy rilasciata da TÜV Italia.

Prev...56789...111213Next
Pagina 9 di 271

25 maggio 2023: il Privacy Day Forum al CNR di Pisa nel giorno del 5° anniversario del GDPR

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy