Il libro di Pizzetti 'La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale' in omaggio per gli associati
Doppio omaggio per tutti coloro che pagano la quota associativa con l’offerta del mese di settembre, ricevendo in omaggio il libro “La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale” edito da Giappichelli a cura di Francesco Pizzetti, e il libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi.
Il libro "La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale" a cura di Pizzetti in omaggio con l'offerta del mese
Il volume "La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale" edito da Giappichelli (Febbraio 2025) vede come autori Simone Calzolaio, Antonio Iannuzzi, Erik Longo, Marco Orofino, e lo stesso Francesco Pizzetti.
Con l’AI Act, l’Unione Europea inaugura una fase cruciale nella regolazione dell’intelligenza artificiale, affrontando con decisione i problemi da una tecnologia in rapida evoluzione.
Questo libro a cura del Prof. Pizzetti, tra i primi lavori organici sul tema, rappresenta una bussola indispensabile per orientarsi nel panorama normativo della società digitale analizzando in modo dettagliato gli aspetti principali del Regolamento: dalla classificazione dei rischi ai requisiti di trasparenza, dalla supervisione umana alle norme sull’IA generativa. Affronta, inoltre, questioni centrali come le definizioni fondamentali, i meccanismi di governance e l’introduzione delle sandboxes per promuovere la ricerca e l’innovazione responsabile. Scritto da cinque esperti di diritto e tecnologia, il libro non è solo un riferimento essenziale per studenti e professionisti, ma fornisce anche contributi significativi alla ricerca accademica e un supporto concreto per le autorità incaricate di applicare e vigilare sul regolamento.
(Nella foto: il Prof. Francesco Pizzetti, Presidente emerito del Garante per la protezione dei dati personali)
Il secondo libro in omaggio per i soci che attivano l'offerta del mese di settembre è "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy" a cura di Nicola Bernardi con Gianluca Amarù, Alessandra Fava, e Marco Fossi. Questo testo di saggistica edito da Mondadori Università aiuta il lettore anche non esperto della materia a capire perché difendere la propria privacy, spiegando chi sono i nemici da frontegggiare, e fornendo numerosi consigli pratici per riconquistarla.
Nonostante il rispetto della privacy sia stato incluso nei diritti di libertà della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, ci sono però Big Tech ed altre organizzazioni che sanno praticamente tutto della nostra vita e che vorrebbero farci credere che la privacy non sia importante, ma non siamo costretti a rinunciarvi.
Anche se purtroppo, molti si sono rassegnati ad essere tracciati e spiati in ogni loro attività quotidiana, difendere la propria privacy è un diritto, e anche se andare contro corrente comporta degli sforzi, ne vale sicuramente la pena, e questo libro è un valido strumento per riuscirci.

L'offerta speciale è attivabile fino al 30 settembre 2025 sia da chi deve rinnovare la quota annuale, sia da chi si iscrive come socio membro dell'associazione.
Per coloro che sono già soci, la durata dell'iscrizione sarà prolungata di 365 giorni rispetto alla scadenza attuale. (Ad esempio, se la scadenza della propria iscrizione è 15 dicembre 2025, con l'adesione all'offerta la nuova scadenza diventerà 15 dicembre 2026).
L’attivazione dell’offerta non è automatica per tutti coloro che pagano la quota, ma per ricevere i due volumi in omaggio deve essere espressamente selezionata in fase di ordine.
In virtù della media partnership con Economy, è inoltre possibile ricevere 12 mesi di abbonamento gratuito alla rivista mensile inserendo semplicemente il codice ECONOMY-12M-FP nel campo "Coupon Sconto" al momento dell’ordine dell'offerta del mese o di una qualsiasi altra quota associativa tra quelle disponibili nello shop online del sito di Federprivacy: digitando il suddetto codice, il sistema riconoscerà infatti la convenzione aggiungendo automaticamente l’abbonamento senza alcun costo aggiuntivo.
Il libro "La regolazione europea dell'intelligenza artificiale nella società digitale” e il libro "Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy", sono in vendita anche separatamente nello Shop Online di Federprivacy.








