NEWS

Sondaggio "Il Garante che verrà: caratteristiche e requisiti attesi dal prossimo Collegio dell'Autorità per la protezione dei dati personali"

Sondaggio "Il Garante che verrà: caratteristiche e requisiti attesi dal prossimo Collegio dell'Autorità per la protezione dei dati personali"

La vicenda che vede protagonisti il Garante per la protezione dei dati personali e la trasmissione Report solleva molti interrogativi su requisiti e aspettative che dovrebbero soddisfare i componenti dell'Autorità e il suo presidente. Federprivacy ha indetto un sondaggio per conoscere l'opinione degli addetti ai lavori sulle caratteristiche che dovrebbero avere i componenti del prossimo Collegio

La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di novembre

La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di novembre

Grazie alla partnership con Economy, tutti gli associati possono ricevere direttamente a casa o in ufficio il mensile dell'economia che cambia, un valido strumento di informazione al servizio di professionisti e imprese.Nel numero di novembre, sfogliabile online per i soci, l’articolo “Siamo gli hacker di noi stessi! Quando un click sbagliato può costare milioni di euro”.

Oltre 500 partecipanti al webinar “Come proteggere la Privacy nelle scuole” organizzato da Mondadori Education: il video integrale della lezione

Oltre 500 partecipanti al webinar “Come proteggere la Privacy nelle scuole” organizzato da Mondadori Education: il video integrale della lezione

Adesso disponibile sul Canale Youtube di Mondadori Education il video integrale del webinar "Come proteggere la Privacy nelle scuole", che può essere ulteriormente diffuso nei contesti scolastici per promuovere la cultura della privacy e l'educazione digitale dei giovani.

Corso online "Il Data breach: pianificazione e gestione operativa anche per le applicazioni di AI"

Corso online "Il Data breach: pianificazione e gestione operativa anche per le applicazioni di AI"

Il crescente numero di attacchi hacker ed incidenti informatici, specialmente quando si ricorre a sistemi di intelligenza artificiale, richiede alle aziende di farsi trovare pronte e organizzate a gestire i data breach in modo efficace. Organizzato il Corso "Il Data breach: pianificazione e gestione operativa anche per le applicazioni di AI" patrocinato da Federprivacy con la docenza di Monica Perego.

Tavola rotonda su intelligenza artificiale e impatti sul mondo del lavoro a Roma: le interviste e il video integrale dell'evento

Tavola rotonda su intelligenza artificiale e impatti sul mondo del lavoro a Roma: le interviste e il video integrale dell'evento

L’AI sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, aprendo scenari inediti e criticità di carattere giuridico che l’AI Act cerca di rendere governabili contrastandone i rischi di usi distopici, bias, erosione dei diritti dei lavoratori, e invasione della loro sfera privata. Ne hanno parlato esperti della materia e rappresentanti delle istituzioni durante la tavola rotonda svoltasi martedì 21 ottobre 2025 a Roma.

La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di ottobre

La rivista Economy per gli associati: sfoglia il numero di ottobre

Grazie alle partnership con Economy, tutti i professionisti iscritti a Federprivacy possono ricevere regolarmente direttamente a casa o in ufficio il mensile dell'economia che cambia, un valido strumento di informazione al servizio di professionisti e imprese. Nel numero di ottobre, sfogliabile online per i soci, l’articolo “Oltre la Babele della privacy, lo scudo del GDPR”.

Privacy Day Forum 2025: il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy