NEWS

Codice di Condotta per i produttori di software, convegno il 16 ottobre a Milano

Codice di Condotta per i produttori di software, convegno il 16 ottobre a Milano

Il 16 ottobre a Milano il convegno “Il Codice di Condotta per i produttori di software gestionali”, promosso dalla Fondazione per la Promozione e il Monitoraggio del Codice di Condotta dei Produttori di Software, patrocinato da Garante Privacy, AgID, AssoSoftware e Federprivacy, valido per il riconoscimento di 5 crediti formativi per i professionisti certificati TÜV Italia.

Organizzato per il 14 novembre un corso sulla Legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale

Organizzato per il 14 novembre un corso sulla Legge 132/2025 sull'intelligenza artificiale

Organizzato per il 14 novembre 2025 un corso di approfondimento di 4 ore per fare un quadro generale della nuova legge italiana sull'intelligenza artificiale, facendo una panoramica delle applicazioni settoriali, e individuando i princìpi di integrazione con il GDPR e le connessioni con l'AI Act, mettendo inoltre a fuoco gli aspetti operativi e la compliance aziendale.

Nominati due nuovi membri del Comitato Scientifico di Federprivacy

Nominati due nuovi membri del Comitato Scientifico di Federprivacy

Come previsto dall’art.24 dello statuto dell’Associazione, nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo di Federprivacy ha nominato due nuovi membri del proprio comitato scientifico. Si tratta rispettivamente di Domenico Laforenza e Andrea Chiozzi.

Fedeprivacy al 61° Congresso AICA: “Servono campagne di educazione civica digitale in tutte le scuole e formazione permanente per il personale delle PA”

Fedeprivacy al 61° Congresso AICA: “Servono campagne di educazione civica digitale in tutte le scuole e formazione permanente per il personale delle PA”

Federprivacy ha partecipato al 61° Congresso AICA 2025, in programma a Udine dal 24 al 30 settembre 2025, in parallelo alle Olimpiadi Italiane di Informatica e alle Balkan Olympiad in Informatics, sempre organizzate e supportate a Udine da AICA.

Il 16 ottobre in programma il corso online "Il ruolo operativo del DPO tra AI e GDPR"

Il 16 ottobre in programma il corso online "Il ruolo operativo del DPO tra AI e GDPR"

In programma il 16 ottobre il Corso ”Il ruolo operativo del DPO tra AI e GDPR”, che si pone l’obiettivo di aiutare i partecipanti a comprendere l'evoluzione del ruolo del Data Protection Officer grazie all'integrazione con l'AI, analizzando gli obblighi legali e le competenze necessarie per tutelare i dati in un contesto tecnologico avanzato.

Per gli associati abbonamenti omaggio alla rivista Economy e accesso gratuito alla versione digitale: sfoglia il numero di settembre

Per gli associati abbonamenti omaggio alla rivista Economy e accesso gratuito alla versione digitale: sfoglia il numero di settembre

Media partnership con Economy Magazine: oltre a 100 abbonamenti gratuiti validi 12 mesi fino ad esaurimento delle disponibilità che sono stati messi a disposizione degli associati, gli ultimi tre numeri della rivista mensile sono anche sfogliabili in versione digitale dal menù dell'area riservata del sito di Federprivacy.

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy