NEWS

Innovazione responsabile e compliance per la sostenibilità della società digitale: il sondaggio di Federprivacy

Come sarà messo in evidenza al Privacy Day Forum di quest’anno in programma venerdì 6 giugno 2025 ad Arezzo, la rapida diffusione dell'intelligenza artificiale richiede la necessità di promuovere un’innovazione responsabile e la compliance, perché il coscienzioso sviluppo delle nuove tecnologie e il rispetto delle regole sono alla base della realizzazione di una società digitale sostenibile.

Di recente, il G7 dei Garanti privacy ha infatti sottolineato la necessità di "porre al centro la libera e responsabile circolazione dei dati, le tecnologie emergenti, l’attuazione di una cooperazione internazionale che miri a stabilire nuove regole di ingaggio a livello globale per garantire un’Innovazione sostenibile, inclusiva, equa e giusta, per tutti.

Per poter delineare un quadro attuale degli aspetti a cui occorre dare la priorità negli ambiti della protezione dei dati, Federprivacy ha indetto un sondaggio rivolto ai professionisti del settore, i cui risultati saranno poi pubblicati per tracciare un quadro generale e comprendere quali sono i maggiori fabbisogni negli ambiti della protezione dei dati a beneficio della comunità degli addetti ai lavori.

I risultati saranno poi publicati e analizzati dagli esperti della materia ed rappresentanti delle istituzioni in occasione del Privacy Day Forum in programma il 6 giugno ad Arezzo.

Il sondaggio, è composto da 10 domande mirate, ed possibile parteciparvi in circa 475 minuti identificandosi (previo login) oppure anche senza essere autenticato.

Partecipa ora al sondaggio:




Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Webinar su sicurezza dei dati personali e gestione dei data breach nella gestione delle risorse umane
Next Il 73,9% dei professionisti della privacy chiede maggior rispetto delle regole e il 43,2% più attività ispettive dell’Autorità

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy