Privacy Day Forum 2025
Innovazione responsabile e compliance per la sostenibilità della trasformazione digitale
Dal 2011 il Privacy Day Forum, è l'evento annuale di riferimento promosso da Federprivacy per Data Protection Officer, Privacy Officer, Consulenti Privacy, Avvocati, Giuristi d'impresa, CISO, Security Manager, Data Manager, responsabili della protezione dei dati personali, Amministratori di Sistema, Consulenti del Lavoro, dirigenti d'azienda, auditor, e tutti gli altri professionisti e le figure aziendali che quotidianamente sono coinvolti dalle tematiche della privacy e della protezione dei dati sia nelle organizzazioni private che nella pubblica amministrazione.
Di recente, il G7 dei Garanti privacy tenutosi a Roma 9 all’11 ottobre 2024, ha messo in evidenza la necessità di "porre al centro la libera e responsabile circolazione dei dati, le tecnologie emergenti, l’attuazione di una cooperazione internazionale che miri a stabilire nuove regole di ingaggio a livello globale per garantire un’Innovazione sostenibile, inclusiva, equa e giusta, per tutti.”
Per questo, nel 2025 il programma del Privacy Day Forum pone particolarmente l’accento sulla necessità di promuovere un’innovazione responsabile e la compliance, perché il coscienzioso sviluppo delle nuove tecnologie e il rispetto delle regole sono alla base della realizzazione di una trasformazione digitale sostenibile. Ciò presuppone "una più stretta ed efficace azione di controllo sull’applicazione della normativa in materia di protezione dati", come hanno sottolineato le autorità di controllo al G7.
Con oltre 10.000 partecipanti nelle dieci edizioni precedenti, il Privacy Day Forum dà l'appuntamento agli addetti ai lavori per venerdì 6 giugno 2025 al Centro Congressi & Fiere di Arezzo.
Data & luogo di svolgimento - L'evento, organizzato da Federprivacy, ha una durata di una giornata (9:15-17:00) e si svolge venerdì 6 giugno 2025 ad Arezzo Fiere & Congressi.
Svolgimento, programma & speaker - L'evento si svolge in una location congressuale con oltre 1.000 posti di capienza, e il programma della giornata sarà suddiviso tra la sessione plenaria in un auditorium da 450 posti a sedere, una sala workshop riservata a speech frontali, una sala workshop dedicata a tavole rotonde tematiche, e una sala dedicata alle conferenze, con la possibilità di spostarsi liberamente tra le varie sale senza formalità o costi.
Programma sessione plenaria
ORE 09:15 - SALUTI E APERTURA LAVORI
Nicola Bernardi - Presidente di Federprivacy
09:30 LA COMPLIANCE PRIVACY COME VOLANO PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA SOCIETÀ DIGITALE
Guido Scorza - Componente Garante per la protezione dei dati personali
Luca Bolognini - Presidente Istituto Italiano Privacy
Andrea Chiozzi - Ceo PrivacyLab
Marina Marinetti – Condirettore di Economy Magazine
Davide Panella - Responsabile Ufficio Data Protection Crédit Agricole Italia
11:00 - INNOVAZIONE RESPONSABILE E COMPLIANCE PER UNA RIVOLUZIONE SOSTENIBILE DEL MONDO DEL LAVORO
Paolo Balboni - Docente Privacy & Cybersecurity Maastricht University
Paola Casaccino - Partner Aria L&C e docente di innovazione tecnologica Università Cattolica del Sacro Cuore
Manlio d’Agostino Panebianco - Membro del Comitato Tecnico CeSIntES, Università Tor Vergata
Andrea Sitzia – Docente di diritto del lavoro Università degli Studi di Padova
Moira Armini – Giornalista
12:30 - LA COMPLIANCE PRIVACY AL CENTRO DELLA PARTITA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN EQUILIBRIO TRA INNOVAZIONE E TUTELA DEI CONSUMATORI
Stefano Marzocchi – Data Protection Officer Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Massimo Castelli – Giurista esperto in data protection e Ceo 365TRUST
Luigi Gabriele - Presidente Consumerismo.it
Michele Iaselli - Presidente Comitato Scientifico Associazione Nazionale Difesa Privacy
Gianluca Amarù - Consulente in materia di privacy e diritto delle nuove tecnologie
Elisabetta Rosso – Giornalista Fanpage
14:00 - TERAPIE EFFICACI CONTRO L'IPERTROFIA NORMATIVA CHE FA AMMALARE LE IMPRESE DI COMPLI(C)ANCE PRIVACY
Agostino Ghiglia - Componente Garante per la protezione dei dati personali
Micaela Barbotti – Avvocato Founding Partner Albè & Associati
Riccardo Giannetti – Chairman Inveo Group
Elena Maderna - Data protection manager Gruppo San Donato
Mario Mosca – Data Protection Officer, Coordinatore Gruppo di Lavoro Federprivacy per la privacy nel settore Bancario e Finanziario
15:30 - SFIDE E STRATEGIE DELLA SOCIETÀ DIGITALE PER LA CYBERSECURITY E IL PRESIDIO DELLA LEGALITÀ NELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Nicola Bernardi – Presidente Federprivacy
Valentina Frediani – Avvocato, founder e CEO Colin & Partner
Valeria Lazzaroli – Presidente ENIA Ente Nazionale per l'Intelligenza Artificiale
Vittorio Lombardi – Membro del Consiglio Direttivo di Federprivacy
Monica Perego – Esperta e Formatrice TÜV Italia – Gruppo TÜV SÜD
17:00 - CHIUSURA LAVORI
Modalità di partecipazione - La partecipazione all'evento in presenza è gratuita previa prenotazione online. Non sono previste dirette streaming. Le prenotazioni per partecipare possono essere effettuate, previo login, da tutti gli utenti registrati.
Servizio ristoro e soggiorno - All'interno dell'area congressuale sono disponibili bar (vedasi prezzi applicati al banco) e servizio ristorante con pranzo senza necessità di prenotazione. Prima dell'evento è possibile acquistare online un buono pranzo a prezzo ridotto di € 25 riservato agli iscritti Federprivacy, mentre il giorno dell'evento il servizio ristoro applicherà il normale prezzo di € 30 alla cassa per il medesimo menù. Oltre all'offerta del mese, che comprende il buono pasto in omaggio, è inoltre disponibile anche una speciale offerta che con un contributo di 51 euro include il buono pranzo, la quota associativa come socio membro per 6 mesi, e una copia del nuovo libro “Smetti di farti spiare, difendi la tua privacy”, edito da Mondadori Università a cura di Nicola Bernardi con la prefazione di Guido Scorza.
Parcheggio e Hotel - Il centro congressi dispone di ampio parcheggio gratuito. Per eventuali soggiorni, il Centro Congressi dispone di convenzioni con le strutture alberghiere locali, tuttavia si suggerisce di consultare anche offerte e promozioni disponibili nei principali siti web specializzati nel settore turistico.
Attestato di partecipazione e crediti formativi - Tutti i partecipanti che registrano regolarmente la loro presenza ricevono l'attestato di partecipazione in formato digitale valido anche per i crediti formativi per l'aggiornamento formativo di Avvocati (6 crediti), Consulenti del Lavoro, nonché Consulenti della Privacy e Privacy Officer certificati TÜV Italia (6 crediti).
Come arrivare e parcheggio - Il Centro Congressi dove si svolge l'evento, è ubicato in Via Lazzaro Spallanzani n. 23 ad Arezzo. Per arrivare in auto, sulla Autostrada A1 Milano-Napoli, uscire al casello di Arezzo, che si trova a circa 6 km dal quartiere fieristico, e seguire le indicazioni per Arezzo Fiere & Congressi. Il Centro Congressi dispone di ampio parcheggio gratuito con circa 700 posti auto. Per maggiori dettagli e indicazioni operative per navigatore GPS vedere "Come arrivare e Parcheggi". Per chi arriva in treno, la stazione ferroviaria di Arezzo è situata sulla direttrice Firenze-Roma con fermata treni Freccia Rossa, Intercity, Regionali veloci. Per vedere gli orari dei treni, è possibile visitare il sito di RFI ed acquistare i biglietti su Trenitalia. Alla stazione di Arezzo è disponibile un servizio taxi, che permette di raggiungere il Centro Congressi in circa 5/6 minuti. Dalla stazione di Arezzo, è attivo anche il collegamento tramite autobus pubblico di Autolinee Toscane che mette a disposizione 3 linee urbane: N – Stazione FFSS ➔ Via Fiorentina – Via Fleming; N1 – Stazione FFSS ➔ Via Fiorentina – Via Fleming; O – Stazione FFSS ➔ Via Fiorentina.
Informazioni organizzative & sponsorizzazioni - Per tutte le informazioni organizzative è possibile contattare la segreteria di Federprivacy, Tel. +39 055 5276058 - Email: urp@federprivacy.org. Per manifestazioni di interesse a sponsorizzare l'evento è possibile scrivere a presidenza@fedeprivacy.org.
(Guarda i momenti salienti dell'evento)
Dettagli Evento
| Data inizio | 06-06-2025 |
| Termine evento | 06-06-2025 |
| Posti rimasti | 0 |
| Costo per persona | Gratuito previa prenotazione online |
| Luogo | Arezzo Fiere & Congressi |
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy al TG1 Rai
Cerca Delegato

