NEWS

Attenzione a Anubis, il ransomware che ti cancella tutti i dati per sempre se non paghi subito

Attenzione a Anubis, il ransomware che ti cancella tutti i dati per sempre se non paghi subito

Un particolare ransomware-as-a-service (RaaS), denominato Anubis, sta emergendo come una minaccia significativa nel panorama della sicurezza informatica, secondo un rapporto di Trend Micro da poco pubblicato.

Gli italiani si preoccupano della privacy, ma sottovalutano i rischi oltre lo smartphone

Gli italiani si preoccupano della privacy, ma sottovalutano i rischi oltre lo smartphone

In un mondo sempre più permeato dalla tecnologia e dall’Intelligenza Artificiale, una nuova ricerca condotta a livello europeo da Samsung rivela che in Italia quasi 9 persone su 10 (90%) esprimono preoccupazione per la propria privacy in relazione a queste innovazioni, con il 45% che si dichiara addirittura molto preoccupato.

Scoperte oltre 40.000 videocamere accessibili a chiunque senza alcuna password o altre protezioni

Scoperte oltre 40.000 videocamere accessibili a chiunque senza alcuna password o altre protezioni

La società di cybersicurezza Bitsight ha documentato vulnerabilità che coinvolgono oltre 40.000 telecamere di videosorveglianza, accessibili da internet senza autenticazione, crittografia o password, che trasmettono in diretta senza alcuna protezione, esponendo spazi privati e pubblici agli occhi di chiunque conosca l'indirizzo IP.

App di monitoraggio del ciclo mestruale, uno studio dell’Università di Cambridge evidenzia gravi rischi sulla privacy

App di monitoraggio del ciclo mestruale, uno studio dell’Università di Cambridge evidenzia gravi rischi sulla privacy

Le app di monitoraggio del ciclo mestruale, sempre più diffuse tra le donne di tutto il mondo, comportano rischi per la privacy e la sicurezza delle utenti. Lo evidenzia uno studio dell’Università di Cambridge, pubblicato dal Minderoo Centre for Technology and Democracy.

Tessere sanitarie non consegnate e abbandonate: dati sensibili alla mercè di tutti e privacy dei cittadini violata

Tessere sanitarie non consegnate e abbandonate: dati sensibili alla mercè di tutti e privacy dei cittadini violata

Decine di lettere contenenti tessere sanitarie rinvenute abbandonate nei pressi di alcune cassette della posta nella zona Tivoli di Siracusa. La scoperta è stata fatta da alcuni residenti che hanno avvertito le forze dell’ordine.

Rapporto Europol 2025: nei crimini informatici aumenta il ricorso all’intelligenza artificiale, e le attività degli hacker sono sempre più “crime-as-a-service”

Rapporto Europol 2025: nei crimini informatici aumenta il ricorso all’intelligenza artificiale, e le attività degli hacker sono sempre più “crime-as-a-service”

I dati personali dei cittadini vengono sempre più utilizzati come merce di valore nell'ambito della criminalità informatica, mentre il mercato delle informazioni rubate è in rapida espansione. Ad affermarlo è il rapporto "Online Organized Crime Threat Assessment 2025" pubblicato dall'Europol.

Tavola rotonda su privacy e intelligenza artificiale nel mondo del lavoro

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy