NEWS

Laboratorio medico vittima di un ransomware paga riscatto milionario agli hacker per fermare la diffusione di dati sanitari

Laboratorio medico vittima di un ransomware paga riscatto milionario agli hacker per fermare la diffusione di dati sanitari

Il laboratorio Clinical Diagnostics, con sede a Rijswijk nei Paesi Bassi, è stato di recente vittima di un attacco ransomware da parte del gruppo hacker denominato “Nova”, e per fermare la pubblicazione di dati sensibili e sanitari che erano stati trafugati, la struttura ha ceduto alle minacce dei cybercriminali decidendo di pagare il riscatto che gli era stato richiesto.

Gli hacker violano i sistemi del CRM di Google

Gli hacker violano i sistemi del CRM di Google

Una nuova ondata di attacchi mirati ai sistemi CRM stavolta ha preso di mira Google, con gli hacker che sono riusciti a violare il database Salesforce del colosso di Mountain View rubando dati personali dei clienti.

Scoperto un bug che permetteva di aprire da remoto centinaia di auto di un noto produttore e di risalire a tutti i dati del proprietario

Scoperto un bug che permetteva di aprire da remoto centinaia di auto di un noto produttore e di risalire a tutti i dati del proprietario

Le nuove tecnologie non sono esenti da bug e vulnerabilità che possono essere sfruttate per compromettere dati sensibili e mettere a rischio la fiducia degli utenti. Proprio come è accaduto al portale web di una nota casa automobilistica che, proprio a causa di un bug, avrebbe reso pubbliche le informazioni dei clienti e dei loro veicoli, permettendo di sbloccarle anche a distanza.

Solo il 7% degli utenti vuole che i propri dati vengano usati dall’intelligenza artificiale, ma intanto Meta addestra i suoi algoritmi senza chiedere alcun consenso

Solo il 7% degli utenti vuole che i propri dati vengano usati dall’intelligenza artificiale, ma intanto Meta addestra i suoi algoritmi senza chiedere alcun consenso

Quasi nessuno vuole che i propri dati vengano utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale di Meta, che però invece di chiedere il consenso agli utenti, ha deciso unilateralmente di tirare dritto procedendo ad allenare gli algoritmi dei suoi sistemi di AI con i dati personali sostenendo di avere un “legittimo interesse” ai sensi dell’articolo 6, par. 1, lettera f), del GDPR.

Microsoft 365 ha sanato le sue falle nella privacy europea e ora è conforme alle norme sulla protezione dei dati per le istituzioni e gli organi dell'UE

Microsoft 365 ha sanato le sue falle nella privacy europea e ora è conforme alle norme sulla protezione dei dati per le istituzioni e gli organi dell'UE

A seguito di un procedimento condotto dal Garante europeo della protezione dei dati (EDPS), che l'8 marzo 2024 aveva individuato una serie di violazioni e imposto misure correttive, adesso la Commissione europea ha ratificato la conformità al Regolamento UE 2018/1725 in relazione all'uso di Microsoft 365 esaminato dall’autorità per la privacy dell’UE.

Acea vittima di un cyberattacco, gli hacker pubblicano in rete 2,9 Terabyte di dati sensibili

Acea vittima di un cyberattacco, gli hacker pubblicano in rete 2,9 Terabyte di dati sensibili

Secondo quanto riportato da RansomNews, il gruppo criminale WorldLeaks è tornato alla ribalta rivendicando un attacco ransomware - un attacco informatico finalizzato a criptare e/o esfiltrare i dati della vittima, per poi richiedere un riscatto per poterne ripristinare l'accesso - ad Acea, il gruppo industriale italiano che gestisce servizi idrici, energetici e ambientali a Roma e in cinque regioni italiane.

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy