NEWS

La Disney paga 10 milioni di dollari per violazioni della privacy dei minori su YouTube

La Disney paga 10 milioni di dollari per violazioni della privacy dei minori su YouTube

La Walt Disney Company dovrà pagare 10 milioni di dollari per chiudere un' indagine della Federal Trade Commissione (FTC) per presunte violazioni delle leggi statunitensi sulla privacy che riguardano i minori.

L'Ordine dei giornalisti del Lazio colpito da un ransomware

L'Ordine dei giornalisti del Lazio colpito da un ransomware

L'Ordine dei Giornalisti di Roma e del Lazio è stato colpito da un attacco informatico che potrebbe aver compromesso i dati personali di migliaia di professionisti. La conferma è arrivata con una PEC inviata agli oltre 20mila iscritti e con un avviso pubblicato sul sito ufficiale, firmati dal presidente Guido D'Ubaldo.

Due maxi batoste per violazioni della privacy costano a Google oltre 700 milioni di euro in un solo giorno

Due maxi batoste per violazioni della privacy costano a Google oltre 700 milioni di euro in un solo giorno

In un solo giorno sono arrivate ben due batoste per Google, accusato di violazioni della privacy su due fronti completamente diversi, ma che in totale costeranno oltre 700 milioni di euro al colosso tecnologico di Mountain View.

In quattro anni +45,5% reati informatici contro le imprese italiane

In quattro anni +45,5% reati informatici contro le imprese italiane

Imprese italiane sempre più a rischio di cyberattacchi. I reati informatici denunciati dalle aziende sono aumentati del 45,5% tra il 2019 e il 2023, a fronte della crescita del 10% di tutti gli illeciti a danno dell’attività d’impresa. A lanciare l’allarme è Confartigianato che ha rilevato il trend di truffe, frodi e aggressioni on line subite dagli imprenditori.

Chiusa pagina Facebook con oltre 30mila iscritti in cui gli uomini postavano le foto intime delle proprie mogli a loro insaputa

Chiusa pagina Facebook con oltre 30mila iscritti in cui gli uomini postavano le foto intime delle proprie mogli a loro insaputa

Foto di donne in costume da bagno, mentre cucinano in cucina o si rilassano sul divano, immortalate di nascosto e poi condivise senza il loro consenso. Non in un cassetto segreto o in qualche archivio privato, ma alla luce del sole su Facebook, in uno spazio pubblico che raccoglieva decine di migliaia di iscritti.

Attenzione ai QR code sui pacchi che ricevete: nuova truffa online infetta il vostro dispositivo per sottrarvi dati personali e informazioni bancarie

Attenzione ai QR code sui pacchi che ricevete: nuova truffa online infetta il vostro dispositivo per sottrarvi dati personali e informazioni bancarie

Un nuovo allarme arriva direttamente dall’FBI: ultimamente i truffatori stanno sfruttando i QR code per ingannare gli utenti, con una variante sofisticata delle cosiddette “brushing scam” tramite pacchi mai ordinati e recapitati direttamente a casa con un codice QR ben visibile all’esterno.

Vademecum per prenotare online le vacanze senza brutte sorprese

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy