NEWS

Gli hacker penetrano nel sito della FIA e rubano i dati personali di oltre 7.000 piloti, tra cui il campione di Formula 1 Max Verstappen

Gli hacker penetrano nel sito della FIA e rubano i dati personali di oltre 7.000 piloti, tra cui il campione di Formula 1 Max Verstappen

La Fédération Internationale de l’Automobile (FIA), l’organo di governo globale per gli sport automobilistici, è stata coinvolta in una grave violazione dei dati personali di oltre 7.000 piloti, tra cui il rinomato campione di Formula 1 Max Verstappen.

Il Garante multa la Rai per le violazioni della privacy di Report, ma la trasmissione scatena la bufera sull'Autorità

Il Garante multa la Rai per le violazioni della privacy di Report, ma la trasmissione scatena la bufera sull'Autorità

Si inasprisce lo scontro tra Sigfrido Ranucci e il Garante per la Privacy, che dopo un iniziale botta e risposta tra Autorità e giornalista aveva visto la notifica di una sanzione di 150mila euro alla Rai proprio per la diffusione da parte di Report dell'audio tra Gennaro Sangiuliano e la moglie Federica Corsini, in merito alla vicenda con protagonista l'ex ministro e Maria Rosaria Boccia.

Quando la giustizia tradisce le vittime della violenza di genere: il pericolo nascosto nei tribunali

Quando la giustizia tradisce le vittime della violenza di genere: il pericolo nascosto nei tribunali

In Italia, le denunce di violenza di genere e sessuale sono cresciute del 40% nell’ultimo decennio. Tuttavia, i fascicoli processuali (nati per assicurare trasparenza e tutela) possono trasformarsi in reali veicoli di rischio con dati come indirizzi di residenza e domicili, contatti personali e informazioni sensibili, che sono spesso accessibili a un ampio pubblico, inclusi gli stessi “carnefici”.

Clienti etichettati a loro insaputa come “cattivi pagatori” dagli algoritmi: multa da 2,7 milioni di euro per Experian

Clienti etichettati a loro insaputa come “cattivi pagatori” dagli algoritmi: multa da 2,7 milioni di euro per Experian

A loro insaputa i consumatori venivano “valutati” dagli algoritmi di un sistema di credit scoring che ne analizzava i dati personali presi da fonti pubbliche e private per determinare se fossero clienti affidabili in grado di pagare le bollette delle utenze o a rischio di non riuscire a pagare gli acquisti a rate.

Viola la privacy l’azienda che aggiunge il dipendente in un gruppo WhatsApp utilizzando senza consenso il suo numero privato

Viola la privacy l’azienda che aggiunge il dipendente in un gruppo WhatsApp utilizzando senza consenso il suo numero privato

L'Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) ha imposto una sanzione di 70.000 euro a LVMH Iberia, S.L. (una filiale del gruppo del lusso che gestisce marchi come Louis Vuitton) per aver incluso in un gruppo di WhatsApp il numero di telefono cellulare personale di una dipendente senza il suo consenso.

Il 33% delle PMI italiane ha subìto almeno un cyberattacco negli ultimi 12 mesi

Il 33% delle PMI italiane ha subìto almeno un cyberattacco negli ultimi 12 mesi

Un terzo delle piccole e medie imprese italiane ha subìto almeno un cyberattacco nell’ultimo anno, evidenziando una preoccupante fragilità di fronte alle minacce informatiche. A evidenziarlo è il Cisco Cybersecurity Readiness Index 2025.

Privacy Day Forum 2025: il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy