NEWS

TikTok, in arrivo sanzione da oltre mezzo miliardo di euro per violazione del GDPR

TikTok, in arrivo sanzione da oltre mezzo miliardo di euro per violazione del GDPR

Nelle prossime settimane TikTok riceverà una sanzione di oltre 500 milioni di euro per violazione del GDPR dalla Data Protection Commission (DPC) dell’Irlanda. A darlo per certo è Bloomberg.

Catena di supermercati sperimenta il riconoscimento facciale per scovare ladri e individui pericolosi nei propri punti vendita

Catena di supermercati sperimenta il riconoscimento facciale per scovare ladri e individui pericolosi nei propri punti vendita

Nel Regno Unito la catena di supermercati Asda avvia una sperimentazione di due mesi per scovare ladri e individui pericolosi installando un sistema dotato di tecnologia di riconoscimento facciale in cinque negozi del Greater Manchester, tra cui Ashton, Chadderton, Harpurhey, Eastlands e Trafford Park.

Hacker dichiara di aver violato Oracle Cloud e per dimostrarlo mette in vendita i dati degli utenti, ma l'azienda americana smentisce

Hacker dichiara di aver violato Oracle Cloud e per dimostrarlo mette in vendita i dati degli utenti, ma l'azienda americana smentisce

Una situazione controversia su un presunto data breach è sorta su Oracle dopo che nei giorni scorsi un hacker ha affermato di aver violato l’infrastruttura cloud dell’azienda americana e di essere riuscito ad esfiltrare dati sensibili.

Body cam a prova di privacy per il personale di sicurezza delle ferrovie

Body cam a prova di privacy per il personale di sicurezza delle ferrovie

In Liguria prende il via la sperimentazione delle bodycam per gli operatori di Fs Security (Gruppo FS Italiane). Per i prossimi quattro mesi, dieci dispositivi saranno messi a disposizione del personale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e proteggere sia i lavoratori che i passeggeri nelle stazioni e sui principali percorsi ferroviari della regione.

Violata la piattaforma di e-commerce ePrice: dati personali di 6.8 milioni di clienti in vendita sul dark web

Violata la piattaforma di e-commerce ePrice: dati personali di 6.8 milioni di clienti in vendita sul dark web

Un grave attacco informatico ha colpito ePrice, storica piattaforma italiana di e-commerce dedicata all'elettronica. L'episodio, emerso negli scorsi giorni, minaccia di compromettere i dati personali di circa 6,8 milioni di clienti accumulati in quasi due decenni di attività.

Un hacker può violare la privacy della vostra abitazione: come può riuscirci e come difendersi

Un hacker può violare la privacy della vostra abitazione: come può riuscirci e come difendersi

Telecamere di sicurezza, assistenti vocali, termostati intelligenti, serrature elettroniche, baby monitor e smart meter possono essere bersagli appetibili per i criminali informatici anche quando questi strumenti si trovano nelle nostre abitazioni private. Come è possibile entrare dalla rete nelle nostre case mettendo a rischio la nostra privacy e la sicurezza delle nostre famiglie?

Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy