NEWS

Il Tribunale dell’Unione Europea condanna la Commissione UE per violazione della privacy

Il Tribunale dell’Unione Europea condanna la Commissione UE per violazione della privacy

Il Tribunale dell’Unione europea ha ordinato alla Commissione europea di pagare un risarcimento sanzione di 400 euro per la violazione del GDPR. Per la prima volta viene condannata la stessa istituzione che ha presentato la proposta di legge.

‘Siri ascoltava le conversazioni senza permesso’: Apple sborsa 95 milioni di dollari per chiudere una causa per violazione privacy

‘Siri ascoltava le conversazioni senza permesso’: Apple sborsa 95 milioni di dollari per chiudere una causa per violazione privacy

La class action portata avanti da alcuni utenti americani accusava Apple di registrare le conversazioni private degli utenti quando attivavano Siri per sbaglio e di condividere quei dati con inserzionisti terzi.

Una falla nel software della posizione Gps delle auto elettriche Volkswagen mette a rischio la privacy degli automobilisti

Una falla nel software della posizione Gps delle auto elettriche Volkswagen mette a rischio la privacy degli automobilisti

Una recente indagine della rivista tedesca Der Spiegel ha portato alla luce una vulnerabilità nel software dei modelli elettrici delle autovetture Volkswagen, in particolare ID.3 e ID.4, in cui dati personali e di navigazione sarebbero stati facilmente ottenibili sul web.

Il 29% degli utenti che deve vendere o rottamare il proprio smartphone non sa come fare a cancellare i dati contenuti nel dispositivo

Il 29% degli utenti che deve vendere o rottamare il proprio smartphone non sa come fare a cancellare i dati contenuti nel dispositivo

L’Information Commissioner’s Office del Regno Unito ha rilevato che, benché molte persone adulte siano consapevoli dell’importanza di eliminare informazioni personali dai dispositivi che non utilizza più, specialmente quando arriva il momento di venderli, cederli a terzi, o rottamarli, circa il 30% non sa come fare a eliminare i dati dall'apparecchio.

Attenzione ai falsi Captcha che installano un malware in grado di rubare dati sensibili e criptovalute

Attenzione ai falsi Captcha che installano un malware in grado di rubare dati sensibili e criptovalute

Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una nuova frode online, diffusa attraverso annunci web e rivolta agli utenti Windows. Durante la navigazione, gli utenti possono essere indotti a cliccare involontariamente su un annuncio che occupa l'intero schermo, reindirizzandoli a una falsa pagina Captcha o a un falso messaggio di errore del browser che li invita a seguire i passaggi per scaricare gli stealer.

Ryanair, clienti obbligati a registrarsi sul sito della compagnia low cost e indotti alla scansione del loro volto

Ryanair, clienti obbligati a registrarsi sul sito della compagnia low cost e indotti alla scansione del loro volto

L’organizzazione non profit noyb ha presentato un reclamo contro Ryanair, perché i clienti non solo sarebbero obbligati a registrarsi con un proprio account sul sito della nota compagnia low cost, ma dovrebbero anche sottoporsi a un processo di verifica che per molte persone comporta la scansione del volto senza alcuna ragionevole giustificazione.

Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy