Visualizza articoli per tag: eventi
'Il Data Protection Officer tra regole e prassi', lo streaming del seminario per chi se lo è perso
A quasi tre anni dall’introduzione del GDPR, i professionisti che rivestono il ruolo di Data Protection Officer devono affrontare molteplici sfide tra compiti che gli sono assegnati dal Regolamento UE e l'operatività in concreto che vive nel quotidiano delle realtà aziendali e delle pubbliche amministrazioni. Su questi temi, Federprivacy ha promosso un seminario online svoltosi venerdì 26 febbraio 2021 con la partecipazione dell’Avv. Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, l’Avv. Rocco Panetta, membro del Board of Directors di IAPP, e Nicola Bernardi, Presidente di Federprivacy, che ha moderato il dibattito. Per chi non è riuscito a partecipare è stato messo a disposizione lo streaming integrale dell'evento.
A Venezia la conferenza internazionale Privacy Symposium
Oltre 170 relatori internazionali a Venezia per la conferenza Privacy Symposium, a cui parteciperanno le massime istituzioni della protezione dei dati, e anche Federprivacy come partner ufficiale dell’evento. Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G, Metaverso, e Internet of Things tra i temi al centro del programma della tre giorni. Bernardi: “Possibile vincere le sfide del mondo digitale che ci attendono nei prossimi anni solo conoscendo gli scenari e prevedendone gli sviluppi.”
Ciclo di seminari sul Gdpr in tutta Italia: prima tappa a Firenze
Parte il 18 settembre da Firenze presso l'Università degli Studi, Dipartimento di Scienze Giuridiche il tour degli eventi formativi gratuiti del progetto Smedata organizzati per supportare le piccole e medie imprese e i professionisti impegnati negli adempimenti normativi in materia di protezione dei dati personali e offrire chiarimenti ai soggetti che operano nella consulenza giuridica sul Regolamento (UE) 2016/679.
Convegno organizzato dal Garante in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali
In occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali, l’Autorità Garante ha organizzato un convegno intitolato “I confini del digitale. Nuovi scenari per la protezione dei dati” che si svolgerà a Roma il 29 gennaio nell’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, a partire dalle 10,00.
Data Governance e Cyber Security nella Pubblica Amministrazione, convegno ad Anacapri con il patrocinio di Federprivacy
Il profondo cambiamento normativo di questi ultimi anni ha generato una profonda attenzione sulla gestione del dato e soprattutto l’informazione in esso contenuta. Nella dimensione digitale, l’applicazione pratica del diritto, nel migliore dei casi, avviene ancora attraverso analisi settoriali segmentate: impostazione ormai superata da sostituire con visioni sistemiche e strutturate.
E' considerato privato un evento a cui partecipano solo invitati, anche se è pubblicizzato sui social
L'evento in un locale al quale partecipano solo pochi invitati, anche se sponsorizzato su un social network, non può essere considerato uno spettacolo pubblico e quindi l'ordinanza del Comune che impone l'immediata cessazione per esercizio abusivo dell'attività è illegittima. Lo ha stabilito la sentenza del 23 febbraio 2022 n. 288 della sezione seconda del Tar Puglia.
Eventi & formazione, pubblicata l'agenda dei professionisti della privacy nell'ultima parte del 2019
Tutte le attività divulgative e formative promosse da Federprivacy in programma nel terzo quadrimestre del 2019: oltre al video corso online gratuito "Caffè Privacy", in programma 4 edizioni del Corso per Esperto Privacy di 32 ore ripartite tra aula ed e-learning valido per la certificazione TÜV di Privacy Officer, e solamente due edizioni con classi a numero chiuso del Master Privacy Officer in versione "Executive", di cui una speciale con lezioni serali supplementari dedicate ad esercitazioni ed approfondimenti. Al Cnr di Pisa la terza edizione del Corso di formazione manageriale per Data Protection Officer
I 'Giovedì della Privacy': ciclo di webinar gratuiti organizzati da Confartigianato con il patrocinio di Federprivacy
Una interessante iniziativa promossa dalla Confartigianato del Piemonte Orientale con il patrocinio di Federprivacy vede la collaborazione tra Alessandro Scandella, delegato provinciale di Verbania, e Luciano Corino, delegato provinciale di Torino: "I giovedì della Privacy", un ciclo di sei webinar di approfondimento dei principali aspetti che coinvolgono le Imprese artigiane e le piccole imprese nella gestione della Privacy e dei conseguenti adempimenti.
Il Garante incontra i Responsabili della Protezione dei Dati
In occasione della definitiva applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), il 24 maggio, a Bologna (Palazzo dei Congressi - Piazza della Costituzione 4), il Garante privacy incontrerà i Responsabili della Protezione dei Dati (RPD). L'obiettivo è offrire a queste nuove figure - centrali nel processo di attuazione del principio di "responsabilizzazione" (accountability) - le prime indicazioni utili per l'attuazione dei compiti e per la definizione delle modalità di relazione con l'Autorità.
La privacy al tempo del Coronavirus: Webinar dell' Università di Padova con il patrocinio di Federprivacy
Anche se nell’attuale periodo di emergenza sanitaria la normativa sulla protezione dei dati personali è stata più volte additata come un ostacolo all’attuazione di efficaci azioni di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19, in realtà “la privacy è un diritto di libertà che, come ogni altro diritto fondamentale, è soggetto a bilanciamento con altri beni giuridici, e modula la sua intensità e il suo contenuto in ragione dello specifico contesto in cui si eserciti”, come ha spiegato in suo recente articolo Antonello Soro, presidente dell’Autorità Garante.
Galleria Video
App di incontri e rischi sulla privacy
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
inobrec Dopo aver presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità per i consumatori con… https://t.co/k8Lp9V6qBJ
accorocram RT @Federprivacy: La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022 https://t.co/3lhedibWHX h…
sirgolly RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
FastFerroVieER RT @Federprivacy: Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici https://t.co/jui…
giordi63 RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
giorgiotablet #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così,… https://t.co/xZpV7h0QsP
Federprivacy Consumatori europei contro Google: basta un solo clic per attivare le funzioni con cui si viene sorvegliati, ma per… https://t.co/9STWbjZlOv
Federprivacy Provvedimento su Google Analytics: ora serve un’accelerazione e una concretizzazione delle promesse fatte durante l… https://t.co/wleEjHRcWv
Federprivacy Sanzionato comune che aveva nominato come DPO il proprio responsabile del settore affari generali… https://t.co/G8eoFG7Raq
Federprivacy Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici… https://t.co/Fm0MN6LinI
Federprivacy Nel 2021 entrate per oltre 360mila euro: Federprivacy punta sulla formazione e rifinanzia il FAPEP per ulteriori 51… https://t.co/lnQhp6iG8D
Federprivacy La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022… https://t.co/4msoYkrr50
Federprivacy La banca comunica i dati del conto al padre di una cliente e si giustifica invocando la 'buona fede': sanzionata In… https://t.co/0iTAHObikF
Federprivacy Consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero https://t.co/bOxL9WJ0FL https://t.co/t7pKnFeFem
Federprivacy Bonus patente autotrasporto: ok del Garante Privacy alla piattaforma per l’erogazione https://t.co/LClIvMzadj https://t.co/rSJJTkEjxI
Argomenti in evidenza