Visualizza articoli per tag: eventi
Privacy Day Forum 2023: video, slides, e interviste dell'evento
Oltre 1.000 addetti ai lavori in presenza e altrettanti 1.000 via streaming hanno partecipato al Privacy Day Forum, evidenziando così il desiderio e la necessità per i professionisti di tornare a incontrarsi in presenza. Il programma dell'evento ha visto un panel di quasi 50 interventi, di cui circa 15 speech nella plenaria e oltre 30 workshop in tre sale meeting del CNR di Pisa. Sono ora in corso di pubblicazione tutti i video degli interventi e le interviste nel canale YouTube di Federprivacy e nella Galleria Video dell'associazione, mentre le presentazioni dei relatori vengono messe a disposizione nell'area download.
Privacy Day Forum 2024, rivivi i momenti salienti dell'evento con i video degli interventi e delle interviste
Privacy Day Forum 2024: disponibili nella video gallery e su YouTube i video delle interviste e di tutti gli interventi della giornata nella sessione plenaria per rivivere i momenti salienti dell'evento annuale di Federprivacy.
Privacy Day Forum 2025: video, slides, pubblicazioni, e numeri dell’evento annuale di Federprivacy
Sono stati 1.054 i partecipanti al Privacy Day Forum, che ha visto gli interventi di 97 esperti della materia e rappresentanti delle istituzioni. Il 73,9% dei professionisti chiede maggior rispetto delle regole e più controlli dell’Autorità (43,2%), e il 56,9% lamenta la necessità di agevolare in concreto le micro, piccole e medie imprese. Video, slides, e interviste dell'evento. annuale di Federprivacy.
Privacy Day Forum, l'appuntamento per gli addetti ai lavori della protezione dei dati è il 6 giugno ad Arezzo
Per gli addetti ai lavori della protezione dei dati, l'appuntamento da non mancare è venerdì 6 giugno ad Arezzo per il Privacy Day Forum 2025. Oltre 1.000 le prenotazioni ricevute da tutta Italia per l'evento annuale di Federprivacy.
Privacy Symposium 2022: traduzione simultanea e anche sessioni in italiano
Il Privacy Symposium, evento internazionale che mira a promuovere il dialogo globale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze, è in programma a Venezia, dal 5 al 7 aprile 2022 con attività complementari il 4 e l'8 aprile, e la conferenza si impegna a favorire anche la partecipazione della comunità italiana di DPO, esperti di cybersecurity, avvocati e professionisti della protezione dei dati. Per questo è prevista la traduzione simultanea delle sessioni principali, e anche una parte del programma in lingua italiana, a cui parteciperà anche Federprivacy come partner ufficiale della conferenza.
Protezione dei dati personali e rapporto di lavoro, il convegno di Frosinone sui media locali
Ha fatto eco sui media locali il convegno “Protezione dei dati personali e rapporto di lavoro”, evento patrocinato da Federprivacy e promosso dal delegato provinciale Avv. Matteo Maria Perlini, che si svolto lo scorso 15 dicembre a Frosinone.
Repubblica di San Marino:"straordinarie opportunità per imprese e cittadini con il Gdpr sammarinese"
Con la nuova Legge 171/2018 la Repubblica del Monte Titano si allinea al Regolamento europeo sulla privacy. Trecento partecipanti tra addetti ai lavori e imprenditori sammarinesi per il "Gdpr Day". Antonello Soro: "Scelta di dotarsi di una normativa di adeguamento al Gdpr rappresenta scelta importante per innovazione e correttezza dei rapporti commerciali nel segno della tutela della persona". Tavola rotonda finale con il presidente di Federprivacy e il comandante del Gruppo Privacy della Guardi di Finanza insieme a vari DPO di grandi realtà italiane
Seminario 'Privacy e Dlgs 231/2001' gratuito per i soci di Federprivacy
Organizzato da Federprivacy per venerdì 14 maggio 2021 un seminario online dal titolo "Privacy e Dlgs 231/2001: Sistemi organizzativi basati sull’analisi di rischio". Oltre a vari relatori esperti della materia, interverranno il Dott. Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali, e il Dott. Luigi Carrozzi, funzionario dell’Autorità.
Seminario online 'Privacy e gestione del personale'
Sono già oltre 500 le prenotazioni per il seminario online organizzato da Federprivacy insieme all’Università di Padova in programma il 19 novembre 2021, durante il quale saranno presentati anche il nuovo manuale “Privacy e Gestione del Personale” e il Corso di alta formazione "Privacy e gestione del personale". All’incontro parteciperà la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, che ha scritto l’introduzione del libro e che sarà anche docente alla lezione di apertura del corso.
Sicurezza legale delle città, convegno patrocinato da Federprivacy a Cagliari il 29 settembre
Un convegno con il patrocinio di Federprivacy dedicato alle pubbliche amministrazioni sulla sicurezza legale delle città è in programma a Cagliari il 29 settembre.
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy a Report Rai 3
Cerca Delegato

