NEWS

Registrare di nascosto una conversazione tra colleghi non viola la privacy se lo si fa per difendersi in giudizio

Registrare di nascosto una conversazione tra colleghi non viola la privacy se lo si fa per difendersi in giudizio

La registrazione di una conversazione tra colleghi, effettuata senza il consenso degli interessati, non costituisce una violazione illecita del diritto alla riservatezza se risulta necessaria per l'esercizio legittimo del diritto di difesa in giudizio.

Chat scolastica, docente pensa di scrivere in privato alla madre di un alunno, ma in realtà i messaggi riservati sono visibili a tutti gli altri genitori

Chat scolastica, docente pensa di scrivere in privato alla madre di un alunno, ma in realtà i messaggi riservati sono visibili a tutti gli altri genitori

Un recente provvedimento del Garante per la privacy ha messo in luce i rischi legati a un uso improprio degli strumenti di comunicazione digitale tra scuola e famiglia.

Nominativi in bolletta e in anagrafica, cosa può (e non può) fare l’amministratore di condominio

Nominativi in bolletta e in anagrafica, cosa può (e non può) fare l’amministratore di condominio

Nei documenti condominiali vi sono dubbi ricorrenti sull’inserimento dei nominativi di soggetti diversi dai proprietari o dagli inquilini titolari di un contratto di locazione, come figli conviventi o affittuari di porzioni dell’immobile. Quando e con quali limiti l’amministratore può trattare questi dati?

Se il condominio è indebitato, i creditori insoddisfatti possono chiedere i nominativi dei condomini morosi all’amministratore

Se il condominio è indebitato, i creditori insoddisfatti possono chiedere i nominativi dei condomini morosi all’amministratore

Se il condominio ha dei debiti, i creditori insoddisfatti possono chiedere i nominativi dei condomini morosi all’amministratore, come espressione del condominio, che deve fornirli.

Il video offensivo su TikTok è sempre diffamazione

Il video offensivo su TikTok è sempre diffamazione

Con il video offensivo su TikTok scatta sempre la diffamazione aggravata e non la meno grave e depenalizzata ingiuria, anche se la persona alla quale è indirizzato l’insulto è virtualmente presente.

Giustizia, più facile scovare le impronte digitali sul web: le nuove misure in un DDL al Senato

Giustizia, più facile scovare le impronte digitali sul web: le nuove misure in un DDL al Senato

In Senato un DDL in materia di contrasto dei delitti informatici e del trattamento illecito di dati con nuovi reati e obblighi per le piattaforme che prestano servizi: si potrà risalire alle operazioni compiute su computer, tablet e smartphone.

Privacy Day Forum 2025: il servizio dell'Ansa

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy