NEWS

Visualizza articoli per tag: sanzioni

Con sentenza del 26 settembre 2024, resa nella causa C 768/21, la Corte di Giustizia UE si è espressa sulla discrezionalità dell’Autorità Garante della protezione dei dati personali nell’adozione di misure correttive, come le sanzioni pecuniarie, in caso di violazione del GDPR.

Etichettato sotto

Il Garante Privacy sanziona un’amministrazione comunale per l’installazione di telecamere. La storia dell’ennesimo ente locale che monitora i cittadini senza rispettare le regole. A nulla rileva la nobiltà del fine.

Etichettato sotto

Chi usa programmi come Excel per redigere statistiche e report sa bene quanto siano utili le applicazioni per la gestione di fogli elettronici. Tuttavia, come in tutti i casi in cui si trattano dati personali, una distrazione può causare una violazione della privacy con conseguenze disastrose.

ClearviewAI, famosa in tutto il mondo per aver pescato a strascico online decine di miliardi di immagini di volti di miliardi di persone, averne estratto le impronte biometriche e averle messe in vendite nell’ambito di un servizio di riconoscimento facciale ha appena raggiunto un accordo per chiudere dodici class action proposte nei suoi confronti da chi lamentava una violazione della propria privacy.

Quasi 56 milioni di euro di sanzioni irrogate nel primo anno per violazioni del Gdpr in Europa. Ed è stata la Francia il paese che ha sanzionato di più le aziende per violazioni del regolamento europeo sulla privacy, entrato in vigore lo scorso anno. L'Italia, invece, in questa classifica, è risultata essere quinta per sanzioni emesse ai sensi del Gdpr, preceduta da Danimarca, Polonia, Portogallo e Francia, che guida la classifica con la sanzione emessa contro Google.

Etichettato sotto

Una questura comunica in modo errato a vari uffici il  contenuto di un provvedimento di ammonimento rivolto ad una donna. Ma lo corregge, nonostante la richiesta di rettifica avanzata dall’interessata, solo dopo l’apertura di un formale procedimento da parte del Garante per la privacy. E l’Autorità commina al Ministero dell’interno, in quanto titolare del trattamento, una sanzione di 50 mila euro.

Etichettato sotto

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato per 20 mila euro un policlinico per aver violato la riservatezza dei referti on line di alcuni utenti. Mentre consultavano le proprie radiografie, collegandosi con lo smartphone attraverso le loro credenziali, 39 pazienti avevano potuto avere accesso all'elenco alfabetico di 74 altri assistiti, visualizzare i loro referti radiologici e l'elenco degli esami.

Etichettato sotto

Nel Regno Unito, cinque società sono state condannate al pagamento di sanzioni del valore complessivo di 435.000 sterline dall’Autorità garante per la privacy (Information Commissioner’s Office, ICO) per aver effettuato quasi mezzo milione di chiamate a persone registrate presso il Telephone Preference Service (TPS) – corrispondente del Registro delle opposizioni italiano –. Secondo la legge britannica, è infatti vietato chiamare per finalità di marketing chiunque sia registrato presso il TPS, a meno che questi non fornisca un’espressa e specifica autorizzazione in tal senso.

Etichettato sotto

Nuova misura punitiva contro TikTok nel Regno Unito: il colosso cinese dei social media e della condivisione dei video online si è visto infatti comminare oggi una multa da 12,7 milioni di sterline dall'autorità d'Oltremanica per la protezione dei dati personali (Ico) in base all'accusa di non aver tutelato la privacy dei bambini secondo i paletti fissati dalla legge britannica.

Etichettato sotto

L’Autorità per la protezione dei dati inglese (Information Commissioner’s Office) ha sanzionato due società per un totale di 290.000 sterline (corrispondenti a circa 350.000 euro), a causa delle loro persistenti molestie attraverso chiamate di telemarketing indesiderate.

Etichettato sotto

Vademecum per prenotare online le vacanze senza brutte sorprese

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy