Visualizza articoli per tag: garante
E' Pasquale Stanzione il nuovo Presidente del Garante per la Privacy
E' il Prof. Pasquale Stanzione il nuovo Presidente dell'Autorità per la protezione dei dati personali. Vice Presidente è invece la Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni. Entrambi eletti all'unanimità dai quattro componenti del nuovo Collegio, di cui fanno parte anche l'Avv. Guido Scorza e il Dott. Agostino Ghiglia.
Fattura elettronica: Antonello Soro, "Risolvere criticità entro dicembre altrimenti scattano le sanzioni"
Il Garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro, ha spiegato i rilievi adottati dall’Autorità sulla fatturazione elettronica. “Prima di avviare l’esperienza della fattura elettronica, confidiamo vengano rimosse le criticità che noi abbiamo evidenziato e che avremmo fatto anche se ce lo avessero chiesto prima. In ogni caso noi abbiamo fatto queste osservazioni, il titolare del trattamento è l’Agenzia delle Entrate e col nuovo quadro giuridico il titolare del trattamento è responsabile di tutto quello che accade all’interno della sua responsabilità e quindi è un problema loro.
Firmato protocollo d'intesa tra Garante Privacy e Ispettorato nazionale del lavoro
Negli ultimi anni la gestione del rapporto di lavoro appare sempre più complessa sotto molteplici profili, tra cui quello non meno importante della privacy. Infatti, la mole di dati del lavoratore, che i datori di lavoro e i professionisti che li assistono sono chiamati a trattare, è cresciuta specie nell'ultimo anno dove, a causa della pandemia da Covid-19, si sono aggiunte ulteriori tipologie d'informazioni. In questo solco s'inserisce, ora, il protocollo d'intesa siglato il 22 aprile 2021 tra l'Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) e il Garante per la protezione dei dati personali, con il quale è stato avviato un rapporto di collaborazione strategica al fine di assumere orientamenti condivisi su questioni specifiche.
Firmato protocollo d’intesa tra il Garante Privacy e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Garante della protezione dei dati personali e Agenzia per la cybersicurezza nazionale insieme per garantire diritti dei cittadini e tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, e dal Direttore generale dell’ACN, Roberto Baldoni. Il documento avvia la cooperazione tra le due istituzioni per il miglior esercizio delle rispettive competenze, promuovendo iniziative congiunte nel campo della cybersicurezza nazionale e della protezione dei dati personali.
G7 dei Garanti Privacy: l'autorità italiana rappresentata dalla vice presidente Ginevra Cerrina Feroni
Si è concluso il primo meeting delle Autorità di protezione dati del G7, coordinato dall’Autorità britannica (ICO – Information Commissioner’s Office). Obiettivo dell’incontro, discutere e individuare soluzioni condivise per rispondere alle più rilevanti questioni collegate alla protezione dei dati personali nell’attuale panorama globale, in particolare in relazione alle nuove problematiche e sfide delineate dalle tecnologie emergenti e dall’emergenza pandemica.
Garante Privacy e Torino Wireless: firmato il protocollo d’intesa
Sviluppare, soprattutto a favore di piccole e medie imprese, una sempre più estesa cultura della protezione dei dati, sensibilizzare tutti gli attori della vita economica e sociale sui temi della privacy, realizzare progetti di educazione digitale che possano servire anche come momento di confronto con il mondo della ricerca, dell’università, delle amministrazioni locali e delle Imprese. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa siglato tra il Garante per la protezione dei dati personali e Torino Wireless, fondazione impegnata da 20 anni in numerose attività di studio, ricerca e formazione sulle nuove tecnologie e i processi di innovazione, a favore di imprese, istituzioni e terzo settore.
Garante Privacy e Università di Firenze insieme per promuovere la cultura della protezione dati e l’educazione digitale
Il Garante per la protezione dei dati personali e l’Università di Firenze collaboreranno per sviluppare attività di formazione, informazione e divulgazione sul tema della protezione dei dati e dell’educazione digitale. La partnership è stata formalizzata venerdì 22 aprile 2022 con la firma di un protocollo di intesa tra le due Istituzioni, a margine del convegno "Intelligenza Artificiale e Smart cities. Sfide e opportunità", al quale hanno preso parte, tra gli altri, la Rettrice dell’Ateneo, Alessandra Petrucci, il Presidente del Garante per la privacy Pasquale Stanzione (in collegamento video) e la vice Presidente del Garante Ginevra Cerrina Feroni.
Garante Privacy, +115% le sanzioni: 8,1 milioni di euro nel 2018
Nel 2018 sono stati adottati 517 provvedimenti collegiali, 28 sono stati i pareri, 130 i ricorsi decisi, 707 le violazioni amministrative contestate e 8,1 mln di euro le sanzioni amministrative riscosse. Sono questi i numeri principali dell'attività svolta nel 2018 dal Garante per la protezione dei dati personali.
Garante Privacy, 100 ispezioni entro fine 2019
Il Garante della privacy passa al setaccio il periodo di conservazione dei dati e la regolarità di consensi e informative. È uno dei due filoni del piano ispettivo per il secondo semestre 2019 dell'autorità presieduta da Antonello Soro, di cui dà conto la deliberazione n. 166 del 12 settembre 2019. L'altro filone è quello degli accertamenti di carattere generali su ambiti specifici, tra i quali spiccano i trattamenti collegati alla fatturazione elettronica e i dati trasmessi dalle banche all'anagrafe dei conti tenuta dal Fisco.
Garante Privacy, a settembre seminari gratuiti online con il programma 'Formazione dei formatori'
Un percorso formativo gratuito di alto livello sulle più rilevanti tematiche della protezione dati dedicato alla “formazione dei formatori”, ovvero di coloro che svolgono attività di formazione e aggiornamento per il personale delle pmi sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (RGPD), in particolare i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei consulenti legali interni.
Galleria Video
Basta un consenso e Google Maps vi pedina ovunque andate
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
inobrec Dopo aver presentato una denuncia alla Commissione europea e alla rete europea delle autorità per i consumatori con… https://t.co/k8Lp9V6qBJ
accorocram RT @Federprivacy: La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022 https://t.co/3lhedibWHX h…
sirgolly RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
FastFerroVieER RT @Federprivacy: Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici https://t.co/jui…
giordi63 RT @giorgiotablet: #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così, si d…
giorgiotablet #Google - "Facendo clic su avanti e poi si scorre verso il basso, si fa clic su conferma e si crea l'account" Così,… https://t.co/xZpV7h0QsP
Federprivacy Consumatori europei contro Google: basta un solo clic per attivare le funzioni con cui si viene sorvegliati, ma per… https://t.co/9STWbjZlOv
Federprivacy Provvedimento su Google Analytics: ora serve un’accelerazione e una concretizzazione delle promesse fatte durante l… https://t.co/wleEjHRcWv
Federprivacy Sanzionato comune che aveva nominato come DPO il proprio responsabile del settore affari generali… https://t.co/G8eoFG7Raq
Federprivacy Corte europea dei diritti dell'uomo: pubblicabili le intercettazioni che contengono notizie sui politici… https://t.co/Fm0MN6LinI
Federprivacy Nel 2021 entrate per oltre 360mila euro: Federprivacy punta sulla formazione e rifinanzia il FAPEP per ulteriori 51… https://t.co/lnQhp6iG8D
Federprivacy La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO/IEC 27002:2022… https://t.co/4msoYkrr50
Federprivacy La banca comunica i dati del conto al padre di una cliente e si giustifica invocando la 'buona fede': sanzionata In… https://t.co/0iTAHObikF
Federprivacy Consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero https://t.co/bOxL9WJ0FL https://t.co/t7pKnFeFem
Federprivacy Bonus patente autotrasporto: ok del Garante Privacy alla piattaforma per l’erogazione https://t.co/LClIvMzadj https://t.co/rSJJTkEjxI
Argomenti in evidenza