Federprivacy
Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org
Niente privacy nelle sentenze di merito del Ministero della Giustizia: i dati personali degli interessati vanno pubblicati in chiaro
Le decisioni pubblicate nella banca dati delle sentenze di merito del Ministero della Giustizia devono contenere i dati personali degli interessati in chiaro, salvo specifiche eccezioni. A stabilirlo è il TAR Lazio con la sentenza n. 7625/2025.
ChatGpt, nuova minaccia per la privacy: ora può scoprire con precisione dove è stata scattata una foto
Nuova minaccia per la privacy che arriva dalla nuova potenziata capacità dei modelli di ChatGpt appena introdotti da OpenAI, ovvero o3 e o4-mini, di scandagliare il Web per individuare l'esatta posizione dove è stata scattata una foto.
Legittimo il licenziamento per troppe pause al bar smascherate dall'investigatore privato
La Corte di cassazione (sentenza n. 8707/2025) ha chiarito che il datore di lavoro che sospetta comportamenti infedeli di un proprio dipendente può legittimamente avvalersi di “detective privati”.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Russia: tribunale di Mosca multa Google per aver rivelato i dati personali dei soldati russi uccisi nella guerra in Ucraina
Un tribunale di Mosca ha giudicato Google colpevole di aver divulgato i dati personali dei soldati russi uccisi durante la guerra in Ucraina.
Ransomware e cyber estorsioni: chi pagherà il riscatto sarà multato
In caso di attacco ransomware – la compromissione dei sistemi informatici a scopo estorsivo – non si potranno più pagare riscatti, pena una pesante sanzione amministrativa. Un divieto destinato a imprese pubbliche e private e che implicitamente rende le attività dei cyber-negoziatori a rischio di concorso nel reato di estorsione informatica.
Per leggere l'articolo integrale devi effettuare il login!
Netflix sperimenta l'intelligenza artificiale per suggerire cosa guardare in base al vostro umore
Netflix mi sento un po’ giù, mi consigli una serie che possa essermi di conforto? Ormai lo sappiamo che la fantascienza non esiste più e, quindi, dobbiamo prepararci a domande come questa. La più popolare tra le piattaforme di streaming online, d’altra parte, ci sta pensando e seriamente.
Nuove regole Agcom: per accedere ai siti vietati ai minori bisognerà dimostrare di avere almeno 18 anni
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha introdotto una nuova normativa per la verifica dell'età per l'accesso ai siti per adulti che pare destinata a segnare una svolta in Italia.Sei mesi per adeguarsi
Firmato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei Dati Personali
È stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei Dati Personali, sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e dal Presidente, Prof. Pasquale Stanzione, con lo scopo di rafforzare la collaborazione tra le due Istituzioni, attraverso iniziative formative e operative.
Attenzione a Tycoon 2FA, la soluzione chiavi in mano che consente agli hacker di aggirare l'autenticazione a due fattori
Il recente aggiornamento del kit Tycoon 2FA segna una svolta preoccupante nel panorama della cybersecurity, rendendo vulnerabili anche i sistemi di protezione più avanzati come quelli di Google e Microsoft. Si tratta di un kit di phishing che gli hacker possono usare per attaccare le proprie vittime aggirando l'autenticazione a due fattori.
Adottate le linee guida sui trattamenti di dati personali effettuati attraverso blockchain
Durante la plenaria di aprile 2025, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato nuove linee guida sull’uso delle tecnologie blockchain per il trattamento dei dati personali. L’obiettivo è fornire orientamenti pratici alle organizzazioni che utilizzano queste tecnologie, sempre più diffuse, affinché rispettino i requisiti del GDPR.
Galleria Video
Il Presidente di Federprivacy a Settegiorni su Rai Uno
Cerca Delegato

