NEWS

Data Breach: +53% violazioni da intrusione di sistema nell’area EMEA

Data Breach: +53% violazioni da intrusione di sistema nell’area EMEA

Violazioni di dati in aumento: il Data Breach Investigations Report 2025 di Verizon lancia un allarme globale, con l’area EMEA tra le aree più colpite. Le intrusioni di sistema sono quasi raddoppiate nell’ultimo anno (+53%) e cresce anche il ruolo delle vulnerabilità sfruttate dai cybercriminali, in uno scenario sempre più complesso e imprevedibile.

Niente privacy nelle sentenze di merito del Ministero della Giustizia: i dati personali degli interessati vanno pubblicati in chiaro

Niente privacy nelle sentenze di merito del Ministero della Giustizia: i dati personali degli interessati vanno pubblicati in chiaro

Le decisioni pubblicate nella banca dati delle sentenze di merito del Ministero della Giustizia devono contenere i dati personali degli interessati in chiaro, salvo specifiche eccezioni. A stabilirlo è il TAR Lazio con la sentenza n. 7625/2025.

Pubblicate le relazioni annuali del Comitato europeo per la protezione dei dati e del Garante Privacy dell’UE

Pubblicate le relazioni annuali del Comitato europeo per la protezione dei dati e del Garante Privacy dell’UE

Nei giorni scorsi il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo per la protezione dei dati (EDPS) hanno pubblicato le proprie relazioni annuali relative all’anno 2024.

Nuove regole Agcom: per accedere ai siti vietati ai minori bisognerà dimostrare di avere almeno 18 anni

Nuove regole Agcom: per accedere ai siti vietati ai minori bisognerà dimostrare di avere almeno 18 anni

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha introdotto una nuova normativa per la verifica dell'età per l'accesso ai siti per adulti che pare destinata a segnare una svolta in Italia.Sei mesi per adeguarsi

Bruxelles sotto accusa: «le riforme sul GDPR hanno un approccio medievale e rischiano di indebolire la privacy europea»

Bruxelles sotto accusa: «le riforme sul GDPR hanno un approccio medievale e rischiano di indebolire la privacy europea»

Nel 2018 l’introduzione del GDPR era stata salutata come una rivoluzione epocale della protezione dei dati personali e una pietra miliare della tutela dei diritti digitali in Europa, ma a distanza di quasi 7 anni l'Unione Europea si appresta ad apportare delle semplificazioni che tali potrebbero non rivelarsi.

Reati Informatici: cambiano le regole sul filtraggio dei siti

Reati Informatici: cambiano le regole sul filtraggio dei siti

Cambiano le regole in tema di filtraggio di siti internet in materia di reati informatici. Recentemente sono stati pubblicati aggiornamenti normativi che introducono nuove modalità operative per il contrasto alla pedopornografia online.

Il presidente di Federprivacy a Rai Parlamento

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy