NEWS

Visualizza articoli per tag: smartphone

Negli Stati Uniti le ispezioni agli aeroporti stanno diventando sempre più intrusive, e il controllo di cellulari e dispositivi elettronici pone una seria minaccia alla privacy e alla libertà individuale. Negli ultimi anni, l’attraversamento delle frontiere statunitensi si è trasformato infatti in una circostanza di vulnerabilità per la riservatezza dei passeggeri.

Etichettato sotto

Cresce il commercio di smartphone di seconda mano, ma se chi li vende non rimuove i dati memorizzati nei propri dispositivi rischia serie conseguenze. Bernardi: “Pericolo di incappare in un malintenzionato o un curioso a cui potremmo consentire di intromettersi nella nostra vita privata”. Nuova infografica di Federprivacy. Secondo una ricerca di Eset il 56% dei router usati contengono dati dei precedenti proprietari, e un sondaggio di Federprivacy evidenzia che l’89% degli addetti ai lavori formatta i devices aziendali da dismettere senza però adottare altre precauzioni. Data Wipe:”Raccomandate procedure di sanitizzazione dei dati, altrimenti si viola il GDPR e si lasciano le porte aperte agli hacker”. Il tema della data sanitization al Privacy Day Forum.

Etichettato sotto

Si chiama #numberneighbor ed arriva dagli Stati Uniti la nuova tendenza che si sta diffondendo anche in Italia come diversivo per socializzare sotto l'ombrellone con il proprio smartphone, ma che insieme al divertimento rischia di portare anche brutte sorprese per chi si presta a stare al gioco.

Pagina 4 di 4

Privacy Day Forum 2025: il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy