Visualizza articoli per tag: tracciamento
Al venir meno degli scenari cookieless, dobbiamo rassegnarci a un futuro di tracciamenti online?
L’annuncio di Google della fine del progetto Privacy Sandbox è un chiaro segnale che preannuncia scenari futuri in cui il marketing digitale dovrà e vorrà continuare a fondarsi sul tracciamento degli utenti. Questa decisione di Big G incide in modo significativo sul mercato, andandolo di fatto a plasmare in ragione di una scelta fondata sul voler evitare conseguenze in sede di antitrust.
Covid-19, l'industria della telefonia mobile valuta un sistema di tracciamento mobile globale
L'industria della telefonia mobile ha esplorato la possibilità di creare un sistema globale di condivisione dei dati in grado di tracciare le persone in tutto il mondo, come parte di uno sforzo per frenare la diffusione del Covid-19.
Il browser Firefox accusato di tracciare gli utenti attraverso una funzione che dovrebbe proteggere la privacy
L’European Centre for Digital Rights dell'organizzazione non profit noyb.eu ha reso noto di aver presentato un esposto all'autorità garante della protezione dei dati austriaca contro Mozilla.
Svezia: sanzionata per 1,3 milioni di euro una banca che trasmetteva accidentalmente i dati dei propri clienti a Meta
L'autorità svedese per la protezione dei dati (Integritetsskyddsmyndigheten), ha inflitto una multa contro Avanza Bank di 15 milioni di corone svedesi (pari circa 1,3 milioni di euro) per aver trasferito i dati personali dei clienti a Meta.
Galleria Video
Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV
Cerca Delegato

