NEWS

In omaggio per gli associati il gioco di società «DATA!» e il libro su NIS 2 e decreto cybersicurezza

Omaggio speciale per chi rinnova la propria quota annuale o diventa socio membro di Federprivacy questo mese: oltre al libro “La NIS 2 e il decreto cybersicurezza, le norme e gli adempimenti” di Ranieri Razzante e Pasquale Spanò, fino al 30 aprile gli associati riceveranno infatti anche "DATA! The Game" , il nuovo gioco di società ideato dall’Avv. Luca Bolognini, Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati.

"DATA! The Game" è un gioco semplice, pensato per famiglie, amici e colleghi, con il quale anche chi non è esperto della materia può divertirsi e imparare molto sul valore dei dati, ed anche sui rischi legali e di cybersecurity a cui fare attenzione. E non è un noioso quiz, ma un gioco dinamico e spassoso che si adatta a ogni tipo di giocatore, perfetto dagli 8 ai 99 anni di età.

A proposito dell’idea che ha portato alla realizzazione di questo nuovo gioco incentrato sui dati digitali, l’Avv. Bolognini spiega:

“L’ho inventato una mattina, dopo avere giocato a Monopoly con le mie figlie, la sera prima: ho pensato che oggigiorno, più che gli immobili o il petrolio, sono i dati a costituire la ricchezza delle imprese e dell’innovazione. Questo gioco di carte è semplice e divertente, adatto anche ai bambini, ma fa capire bene come gira il mondo guidato dai dati, e credo sia molto in linea sia con il GDPR sia con la Strategia UE dei dati, il Data Act e il Data Governance Act in particolare. Ringrazio tutti i playtester che lo hanno migliorato in questi mesi: anzi, sono convinto che il playtesting andrebbe applicato a ogni policy e procedura di compliance, per far sì che i modelli funzioni nella pratica e oltre la teoria. Proprio come i giochi.”

Oltre a diffondere il gioco presso i propri associati, Federprivacy ha già messo in cantiere anche una nuova iniziativa per sensibilizzare i più giovani ed aiutarli ad acquisire consapevolezza per proteggere i loro dati personali, come anticipa Nicola Bernardi, Presidente dell’associazione:

“A partire da settembre realizzeremo un’importante campagna di sensibilizzazione nelle scuole medie di varie zone d’Italia, dove i nostri esperti si recheranno per tenere delle sessioni formative con l’obiettivo di spiegare agli studenti l’importanza della protezione dei dati personali e come fare per proteggere la propria privacy quando sono online.”

Maggiori dettagli su queste nuove attività di Federprivacy rivolte ai giovani saranno fornite in occasione del Privacy Day Forum, in programma il 6 giugno ad Arezzo, dove sarà tenuta una conferenza stampa a cui parteciperanno Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, Luca Bolognini, e Luciano Corino, membro del Consiglio Direttivo di Federprivacy, in cui sarà ufficialmente presenterà la suddetta campagna speciale.

Nel frattempo, chi desidera ricevere fin d’ora "DATA! The Game" può approfittare dell’offerta speciale valida fino al 30 aprile che comprende libro e una confezione del gioco in omaggio.

Per coloro che sono già soci, la durata dell'iscrizione sarà prolungata di 365 giorni rispetto alla scadenza attuale. (Ad esempio, se la scadenza della propria iscrizione è 15 luglio 2025, con l'adesione all'offerta la nuova scadenza diventerà 15 luglio 2026).

L’attivazione dell’offerta non è automatica per tutti coloro che pagano la quota, ma deve essere espressamente selezionata in fase di ordine, ed è valida fino ad esaurimento delle scorte disponibili.

Il gioco "DATA! The Game®" è in vendita in tutta Europa su Amazon in versione cartacea in lingua italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola, e anche in formato videogame su Apple Store e versione web, nonché nello Shop Online di Federprivacy.

Note sull'Autore

Federprivacy Federprivacy

Federprivacy è la principale associazione di riferimento in Italia dei professionisti della privacy e della protezione dei dati, iscritta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ai sensi della Legge 4/2013. Email: urp@federprivacy.org 

Prev Seminario online su istruzione e formazione dei dipendenti in materia di privacy per affrontare e mitigare i rischi dell'AI
Next Online il n.1/2025 del magazine Privacy News dedicato alle criticità di app e tool di AI in azienda

Il presidente di Federprivacy alla trasmissione Ore 12 su CR1 TV

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy