NEWS

Risultati shock del rapporto 'Deadly by Design': 'entro 2 minuti e mezzo TikTok ha consigliato contenuti suicidi'

Risultati shock del rapporto 'Deadly by Design': 'entro 2 minuti e mezzo TikTok ha consigliato contenuti suicidi'

Gli algoritmi e le piattaforme si stanno prendendo la vita dei nostri figli? adolescenti e perfino bambini hanno patologie sempre più diffuse legato all’uso di alcune piattaforme digitali e si tratta ormai di un problema di salute pubblica.  Nella puntata di PresaDiretta andata in onda su Rai Tre lo scorso 20 marzo, il programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis ha intrapreso un viaggio tra gli adolescenti per capire il loro rapporto con i social con risultati allarmanti.

Attacco hacker alla Ferrari, nel mirino i dati sensibili di migliaia di clienti Vip

Attacco hacker alla Ferrari, nel mirino i dati sensibili di migliaia di clienti Vip

Ferrari nel mirino degli hacker che puntano a ottenere i dati sensibili di decine di migliaia di clienti vip: solo nel 2022 la casa di Maranello ha venduto 13mila vetture e si è occupata della manutenzione di altre migliaia di supercar. La Ferrari ha ricevuto nei giorni scorsi una richiesta di riscatto relativa ad alcuni dati di contatto dei propri clienti: è stata la stessa azienda a renderlo noto da Modena nella tarda serata di lunedì 20 marzo dopo avere informato le forze dell'ordine a cominciare dalla polizia postale.

Utenti indotti a rinunciare alla propria privacy e uso smodato dei social, urgente mettere un argine

Utenti indotti a rinunciare alla propria privacy e uso smodato dei social, urgente mettere un argine

Secondo un rapporto del CDC Usa quasi il 30% delle adolescenti statunitensi ha preso seriamente in considerazione il tentativo di suicidio. In Italia, il Garante per l’infanzia sollecita le istituzioni a “trovare il coraggio di alzare a 16 anni l’età minima” per l’accesso ai social network. Bernardi: “Come per le sigarette riguardo ai danni sulla salute, sarebbe efficace un avviso preventivo sui rischi che si corrono se si decide di postare un contenuto sensibile.” Lo psichiatra Paolo Crepet, che parteciperà al Privacy Day Forum: “Siamo arrivati all'apice degli effetti negativi di un uso smodato e incontrollato dei social. È ora di mettere un argine.”

App di supporto psicologico online condivideva i dati sanitari dei pazienti con Facebook e TikTok

App di supporto psicologico online condivideva i dati sanitari dei pazienti con Facebook e TikTok

Pensavano di raccontare i loro traumi e i loro disagi solo allo psicologo online in via confidenziale e riservata, ma in realtà i pazienti erano di fatto spiati e le informazioni venivano condivise con social media come Facebook, TikTok, e anche Google.

Dopo 5 anni di GDPR la compliance sulla privacy è ancora considerata una burocrazia

Dopo 5 anni di GDPR la compliance sulla privacy è ancora considerata una burocrazia

Il 78% delle imprese considera ancora la privacy come un mero adempimento burocratico. Il caso della multa da mezzo milione di euro alla società di e-commerce che aveva nominato un DPO in conflitto d’interessi. Bernardi: “Con applicazioni fuorvianti del GDPR ci sono imprese di pulizia che sono state nominate responsabili del trattamento solo perché i loro addetti vedono informazioni aziendali quando svuotano i cestini dei rifiuti”. Paola Casaccino: “Spesso le società sanzionate si erano affidate a consulenti che avevano prodotto solo documentazione burocratica senza badare alla sostanza. Necessario passare dalla teoria alla pratica”.

Un prefetto per l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: è Bruno Frattasi il nuovo direttore generale

Un prefetto per l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: è Bruno Frattasi il nuovo direttore generale

È Bruno Frattasi, attualmente prefetto di Roma, il nuovo direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). La nomina del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata deliberata dal Consiglio dei ministri riunitosi ieri a Cutro (Crotone). Frattasi succede quindi a Roberto Baldoni, che si era dimesso lunedì dalla guida dell’ente che guidava fin dalla sua costituzione nell’agosto 2021.

Privacy Day Forum 2025: il trailer della giornata

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy