NEWS

Ancora violazioni della privacy per Facebook, ma stavolta per Meta è sanzione record da 1,2 miliardi di euro

Ancora violazioni della privacy per Facebook, ma stavolta per Meta è sanzione record da 1,2 miliardi di euro

Ennesima multa per Meta per violazione della privacy, ma stavolta l'importo è senza precedenti: ammona infatti a 1,2 miliardi di euro la sanzione annunciata dallo European Data Protection Board. Già l’agenzia Reuters nei giorni scorsi aveva riferito che il colosso di Menlo Park stava per essere sanzionato per aver trasferito i dati degli utenti cittadini dell’Unione europea ai server statunitensi senza rispettare il GDPR, ma ora il provvedimento è stato ufficialmente reso noto.

Oltre 150 passeggeri filmati a loro insaputa da una webcam nascosta nella toilette della nave da crociera

Oltre 150 passeggeri filmati a loro insaputa da una webcam nascosta nella toilette della nave da crociera

Sono più di 150 le persone che sono state filmate a loro insaputa mentre usavano il bagno o si cambiavano gli abiti nella toilette della nave da crociera Harmony of the Seas. Tra le vittime vi sono anche una quarantina di minori e bambini anche molto piccoli, tra i 4 e i 5 anni.

Il Garante Privacy dopo l’attacco hacker al servizio sanitario abruzzese: chi scarica i dati dei pazienti dal Dark Web commette reato

Il Garante Privacy dopo l’attacco hacker al servizio sanitario abruzzese: chi scarica i dati dei pazienti dal Dark Web commette reato

La ASL 1 Abruzzo ha reso noto di aver subìto un grave attacco informatico in cui sono stati sottratte informazioni sensibili dei pazienti delle province di Avezzano, Sulmona, e L’Aquila.

Istruttoria dell’Antitrust su Apple: agli sviluppatori di app applicate norme privacy più restrittive delle proprie

Istruttoria dell’Antitrust su Apple: agli sviluppatori di app applicate norme privacy più restrittive delle proprie

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Apple Inc., Apple Distribution International Ltd, Apple Italia S.r.l. per accertare l’esistenza di un presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle piattaforme per la distribuzione online di app per utenti del sistema operativo iOS.

Proposta di legge negli Stati Uniti per vietare i social ai minori di 13 anni: ‘salute dei giovani a rischio e violazioni sulla privacy’

Proposta di legge negli Stati Uniti per vietare i social ai minori di 13 anni: ‘salute dei giovani a rischio e violazioni sulla privacy’

In Europa, in particolare in Italia e Francia, il Garante della Privacy e quello dell’Infanzia si erano già espressi sul tema, sventolando una proposta simile. Ora sono gli Stati Uniti a voler affrontare l’argomento attraverso una proposta bipartisan che trova concordi tanto i democratici, quanto i repubblicani. I social network hanno degli effetti negativi sui minori e questa convinzione ha portato al Senato americano un disegno di legge ribattezzato «Protecting Kids on Social Media Act». Secondo questo provvedimento, ai minori di 13 anni le piattaforme digitali 2.0 verrebbero completamente precluse, mentre ai ragazzi che hanno dai 13 ai 17 anni per poter creare un account sarà necessario il consenso dei genitori.

Vendita di smartphone usati: dati personali a rischio senza cancellazione sicura. L'infografica con le best practices per tutelare la privacy

Vendita di smartphone usati: dati personali a rischio senza cancellazione sicura. L'infografica con le best practices per tutelare la privacy

Cresce il commercio di smartphone di seconda mano, ma se chi li vende non rimuove i dati memorizzati nei propri dispositivi rischia serie conseguenze. Bernardi: “Pericolo di incappare in un malintenzionato o un curioso a cui potremmo consentire di intromettersi nella nostra vita privata”. Nuova infografica di Federprivacy. Secondo una ricerca di Eset il 56% dei router usati contengono dati dei precedenti proprietari, e un sondaggio di Federprivacy evidenzia che l’89% degli addetti ai lavori formatta i devices aziendali da dismettere senza però adottare altre precauzioni. Data Wipe:”Raccomandate procedure di sanitizzazione dei dati, altrimenti si viola il GDPR e si lasciano le porte aperte agli hacker”. Il tema della data sanitization al Privacy Day Forum.

Siamo tutti spiati? il presidente di Federprivacy a Cremona 1 Tv

Mappa dell'Italia Puglia Molise Campania Abruzzo Marche Lazio Umbria Basilicata Toscana Emilia Romagna Calabria

Rimani aggiornato gratuitamente con la nostra newsletter settimanale
Ho letto l'Informativa Privacy