Visualizza articoli per tag: Associazione
Dpo e professionisti della protezione dei dati, nuove opportunità con i gruppi di lavoro di Federprivacy
Nell’ambito delle proprie attività istituzionali, Federprivacy ha di recente creato 16 Gruppi di Lavoro dedicati a specifici ambiti e settori con il compito di portare avanti varie attività finalizzate a dare pratici contributi agli addetti ai lavori, tra cui l’elaborazione di decaloghi e infografiche, vademecum, circolari, statistiche e studi, articoli, manuali, eventi, ed ogni altra iniziativa mirata alla divulgazione della cultura della privacy e alla conformità alla normativa in materia di dati personali.
E' sempre più virtuale la comunità degli addetti ai lavori della privacy
Ha appena superato quota 1.000 il numero dei post pubblicati dagli utenti nella Community online che Federprivacy mette gratuitamente a disposizione degli addetti ai lavori per confrontarsi e scambiarsi opinioni nelle varie sezioni tematiche attive come “Professione DPO”, “Privacy & Cittadino”, e quelle specificamente dedicate alla videosorveglianza, al marketing, al diritto del lavoro, e alla pubblica amministrazione, con la possibilità anche di porre domande agli esperti della materia nella sezione “L’esperto risponde”, quest’ultima riservata agli associati.
Federprivacy annuncia una partnership con Edison
La fiducia dei clienti passa anche dalla tutela della loro privacy, e le aziende riservano sempre più attenzione alla sicurezza dei dati personali e alla trasparenza delle informazioni con i loro clienti. Oggi, Federprivacy annuncia di avere stretto una partnership con Edison, primaria società del settore energetico in Italia.
Federprivacy compie 15 anni
Federprivacy compie 15 anni: esattamente l’8 gennaio 2008, i primi tre soci fondatori firmavano infatti l’atto costitutivo che avrebbe dato vita ad un’associazione che negli anni successivi avrebbe visto una costante crescita, fino ad arrivare a contare oltre 2.000 associati, 18mila utenti, e 25.000 lettori della propria newsletter settimanale.
Federprivacy, nuovi membri nel direttivo e nel comitato scientifico
Novità in seno a Federprivacy con l'elezione di due nuovi membri nel consiglio direttivo, e l'ingresso di Michele Iaselli come coordinatore del Comitato Scientifico. Adeguato lo statuto alle richieste del Mise per il rispetto della Legge 4/2013. Un delegato per ogni provincia d'Italia entro la fine del 2019. Attestato di Qualità e certificazione TÜV necessari per ricoprire il ruolo di referente provinciale. Bernardi: "Certificazione Privacy Officer basata su nostro schema proprietario ha portato finora valore aggiunto più concreto rispetto alla Norma UNI 11697:2017 sul DPO.
Fino al 31 dicembre manuale di autodifesa per DPO e ombrello Fedeprivacy in omaggio per chi paga la quota associativa
A dicembre i professionisti che si iscrivono a Federprivacy, o coloro che rinnovano la propria quota associativa tramite l’offerta del mese ricevono in omaggio il Manuale di autodifesa per Data Protection Officer scritto da Antonio Ciccia Messina e l’ombrello pieghevole da viaggio con logo Federprivacy.
Fino al 31 gennaio in omaggio per i soci il libro 'Etica dell’intelligenza artificiale' di Luciano Floridi
Fino al 31 gennaio coloro che si iscrivono a Federprivacy, o i soci membri che rinnovano la propria quota associativa tramite l’offerta del mese ricevono in omaggio il volume “Etica dell’intelligenza artificiale”.
Gennaio è il momento giusto per diventare soci membri di Federprivacy
Oltre a ricevere in omaggio il volume “Etica dell’intelligenza artificiale” di Luciano Floridi, chi si iscrive come socio membro di Federprivacy a gennaio con l’Offerta del mese è abilitato automaticamente ad effettuare la prenotazione per la partecipazione gratuita al Privacy Day Forum in programma il 25 maggio 2023 al CNR di Pisa.
Già disponibile il primo numero del magazine Privacy News
Il primo numero del 2020 del magazine Privacy News, che dedica la copertina di questa edizione ai rischi sulla protezione dei dati personali nel settore finanziario, è già disponibile nella versione sfogliabile online nell'area riservata del sito dell'Associazione, e la rivista sarà spedita agli associati nei prossimi giorni.
I professionisti della protezione dei dati sempre più impegnati nella divulgazione della cultura della privacy
Malgrado le criticità della pandemia, nel 2020 Federprivacy è riuscita a proseguire le proprie attività facendo anche uno sforzo speciale per diffondere la cultura della privacy con distribuzione gratuite di decine di migliaia di riviste e libri, e organizzando giornate di formazione gratuita per i professionisti. Bernardi: “Nonostante le notevoli risorse economiche impiegate nelle attività divulgative siamo riusciti a far quadrare i conti e a dare il nostro contributo nel sociale”. Infografica riepilogativa con tutti i principali numeri dei risultati raggiunti lo scorso anno.
Galleria Video
Caffè Privacy: il principio di minimizzazione
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
Federprivacy #Cyberbullismo: il 47% dei giovani se ne rende responsabile per divertirsi a mettere in ridicolo gli altri… https://t.co/QzjaI8vfcY
Federprivacy Il #Garante della #Privacy blocca l'#app '#Replika': viola il #GDPR #minori # https://t.co/3hFG3SrBMm https://t.co/3ABJt8Kb92
Federprivacy Non basta la lesione della privacy per il riconoscimento del risarcimento del danno da perdita di affari… https://t.co/2F9FfM9EaK
Federprivacy Il crash dell’hard disk contenente le scritture contabili può costare caro all'imprenditore https://t.co/FEeC9gRPkz https://t.co/i5LJgGAGrk
Federprivacy Pedopornografia, non è in sé la navigazione online a determinare il reato ma la materiale disponibilità dei file an… https://t.co/TSXWTqdhA9
Federprivacy Controlli biometrici negli stadi leciti solo con leggi specifiche https://t.co/1AzRh4UEu6 https://t.co/qdP5FG7XvS
DottEmanueleT Sui siti web sono illegittime le caselle precompilate con il consenso per i cookie spacciando per ‘tecnici’ quelli… https://t.co/ufVvFFiuqu
intrusa_io RT @Federprivacy: Sui siti web sono illegittime le caselle precompilate con il consenso per i cookie spacciando per ‘tecnici’ quelli non es…
Federprivacy Introduzione al prossimo avvio del whistleblowing formato europeo e riflessioni sul nuovo canale orale per le segna… https://t.co/4Wtea8DOsM
il_frizzo L'avvocato Marco Pagliara designato delegato territoriale di Federprivacy https://t.co/Q136ntli2a https://t.co/E2X9m3i2zR
Federprivacy Sui siti web sono illegittime le caselle precompilate con il consenso per i cookie spacciando per ‘tecnici’ quelli… https://t.co/BGe0enw3CO
massimo_tw @Federprivacy @BNLBNPParibas_ @guidoscorza @GPDP_IT @Nicola_Bernardi @marioio2012 La privacy che ad oggi non esiste… https://t.co/zHkMukhUGs
Federprivacy Ieri il convegno "La #privacy che verrà" con gli interventi di Elena Goitini CEO di @BNLBNPParibas_, @guidoscorza… https://t.co/GHQqP7m6Yu
SecSolution Oltre il 70% delle aziende considera la privacy un valore aggiunto #Federprivacy… https://t.co/78na2lHWWT
massimo_tw @Federprivacy Mi tengo ben stretta la mia auto un po' datata, ma priva di queste tecnologie di tracciamento 🤷♂️
Argomenti in evidenza