Visualizza articoli per tag: circolari
Associazioni ed enti senza scopo di lucro alla luce del Gdpr. La circolare di Federprivacy
Per la comunicazione all’esterno di una associazione o di un ente associativo/fondazione e per la diffusione di dati personali di associati/aderenti ci vuole il consenso degli interessati. Il consenso, invece, non è necessario per la comunicazione ad altri associati, sempre dei dati degli associati/aderenti per i trattamenti. È quanto discende dall’applicazione del Regolamento Ue 2016/679, sulla protezione dei dati, alle realtà associative, alle prese con l’opera di adeguamento alla normativa eurounitaria.
BYOD, valutazione dell'uso di dispositivi privati per fini lavorativi: la Circolare 2-2021
L’acronimo BYOD ("bring your own device") si riferisce all'utilizzo di dispositivi personali, in particolare con riferimento agli ambienti lavorativi. Come si legge nelle Linee Guida WP249 del Gruppo di lavoro Art. 29 “a causa dell'aumento della popolarità, delle caratteristiche e delle capacità dei dispositivi elettronici di consumo, i datori di lavoro possono trovarsi nella situazione di gestire le richieste di dipendenti che intendono utilizzare i loro dispositivi personali sul posto di lavoro per svolgere i propri compiti”. Allo scopo di tracciare i binari del legittimo utilizzo di dispositivi appartenenti al lavoratore, con la Circolare 2-2020 di Federprivacy si individuano 20 punti, da osservare prima e durante l’avvalimento in azienda di sistemi BYOD.
Campagna #iorestoacasa, gratuitamente scaricabile la Circolare 2-2020 di Federprivacy
Anche se gli utenti che navigano in internet non possono fare a meno di notare i famigerati banner sui cookie che irrompono sui loro schermi quando visitano la maggioranza dei siti web, in realtà il quadro sulla conformità alla normativa vigente in materia è ancora piuttosto confuso e lontano da una situazione di adeguamento generale. Ad esempio, numerosi siti che mostrano tali avvisi sui "biscotti digitali" in realtà non ne sarebbero affatto tenuti, e spesso finiscono solo per infastidire gli utenti ed ostacolare la loro navigazione con il rischio di indurli ad abbandonare in fretta il sito.
Data Breach, i profili operativi con il GDPR nella circolare Federprivacy 2-2018
Dal 25 maggio 2018, in virtù del disposto degli articoli 33 e 34 del Regolamento UE 2016/679, imprese, enti pubblici e professionisti devono notificare al Garante le violazioni della sicurezza - informatica e non - da cui possano derivare danni per le persone fisiche cui si riferiscono i dati. La Circolare 2/2018 di Federprivacy propone soluzioni ad alcuni casi pratici.
Ispezioni del Garante con il Gdpr, molte aziende ancora impreparate
Attività ispettive sulla conformità al GDPR, ecco quali sono i settori sotto la lente del Garante in questo periodo, ma molte aziende sono impreparate ad affrontare i controlli svolti dall'Authority e dal Nucleo speciale privacy della Guardia di Finanza. Bernardi: Molte imprese considerano ancora la protezione dei dati una questione meramente burocratica e si sono affidati a software o hanno completamente demandato attività di adeguamento a consulenti esterni, ma rischiano di essere sanzionate pesantemente". La circolare di Federprivacy sui poteri di accertamento dell'Autorità di controllo, onere della prova delle violazioni, e sul principio di proporzionalità delle sanzioni.
La Circolare 4-2021 su privacy e sicurezza informatica in ambito di smart working
Come è ormai noto lo smart working (o lavoro agile, per usare la terminologia del legislatore italiano), è divenuto il mezzo d’elezione dello svolgimento dell’attività lavorativa durante l’emergenza Covid-19 ed è configurabile come una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato contraddistinto dall’assenza di vincoli orari o spaziali.
La Circolare 5-2020 dedicata ai minori e la tutela della privacy con il Gdpr
Il Gdpr detta uno statuto speciale del diritto dei minori alla privacy e alla protezione dei dati. Si tratta di un gruppo di norme, che compongono un corpo definito e specifico, finalizzato ad una maggiore protezione di questa particolare categoria di soggetti vulnerabili. La Circolare 5-2020 emanata da Federprivacy, riservata a soci e sostenitori dell’associazione, è specificamente dedicata alla tutela della privacy dei minori con il Gdpr per aiutare professionisti e imprese che devono trattare questa delicata tipologia di dati personali in conformità con la normativa vigente.
Linee Guida sull'ambito di applicazione territoriale del Gdpr, la circolare di Federprivacy
Stop alla elusione della protezione della privacy: è questa la sintesi più appropriata delle Linee Guida del Comitato europeo per la protezione dei dati, dedicate all’analisi e illustrazione dell’articolo 3 del Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 2016/679 (universalmente noto come GDPR), su cui Federprivacy ha emanato la Circolare 4-2019.
Oltre 5mila download del kit per la gestione dei dati personali negli ambiti di lavoro durante la fase 2
La Circolare 4-2020 contenente il kit per la gestione dei dati in azienda durante la fase 2 dell’emergenza Covid-19, corredato da modelli e formule utili per assicurare la tutela della riservatezza dei dipendenti, ha registrato in pochi giorni oltre 5.000 download. Proseguono così le attività di Federprivacy a supporto di professionisti e imprese che hanno il compito di gestire correttamente i dati personali durante il periodo d’emergenza sanitaria da Coronavirus in conformità al DPCM del 26 aprile 2020 e al Protocollo condiviso di regolamentazione negli ambienti di lavoro integrato lo scorso 24 aprile.
Ora i dipendenti preferiscono WhatsApp alla mail: dati aziendali fuori controllo
Oltre il 70% degli impiegati utilizza app di messaggistica per condividere dati sensibili e informazioni critiche dell'azienda, e il 52% di professionisti e manager d’impresa fotografa documenti di lavoro riservati e li spedisce tramite WhatsApp, ma uno su quattro di essi (24%) sbaglia destinatario. Rapetto: “Si consegnano inconsapevolmente le chiavi dell’ufficio e in particolare quelle dei cassetti più riservati”. Bernardi:” Molte aziende hanno perso il controllo dei propri dati personali a causa delle app”. Decalogo di Federprivacy per aiutare le imprese a disciplinare l’uso di servizi aziendali di chat e messaggistica elettronica in conformità al Gdpr.
Galleria Video
Il Gdpr per far decollare economia digitale
Cerca Delegato

Newsletter
#Federprivacy su Twitter
-
fintechIT RT @Federprivacy: Sempre più Intelligenza Artificiale nella Financial Technology: nuove sfide per i Data Protection Officer e i Data Digita…
Federprivacy Sempre più Intelligenza Artificiale nella Financial Technology: nuove sfide per i Data Protection Officer e i Data… https://t.co/bugcqqTRQr
GDPR25thMay18 RT @Federprivacy: #Twitter punta sulla #gamification per avvicinare i propri utenti alla #privacy #GDPR #social https://t.co/WsrQciHEYr htt…
Federprivacy #Twitter punta sulla #gamification per avvicinare i propri utenti alla #privacy #GDPR #social… https://t.co/J4fdqzZnaA
DottEmanueleT RT @Federprivacy: Registrare una conversazione: in quali casi è lecito e quando viola la #privacy? https://t.co/XxeyqStEdJ https://t.co/J2p…
giorgiotablet Diffondere una conversazione viola la privacy? - Uso dei social network e la platea dei destinatari (definita, limi… https://t.co/jmAexJbcfo
Federprivacy Registrare una conversazione: in quali casi è lecito e quando viola la #privacy? https://t.co/XxeyqStEdJ https://t.co/J2ptxMhoOf
meobaldo RT @Federprivacy: Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di Antonio…
equipeprivacy RT @Federprivacy: #Telecamere intelligenti nella pubblica amministrazione: la conformità al #Gdpr passa dalla valutazione d'impatto #TVCC #…
acm_praesto RT @Federprivacy: Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di Antonio…
Valerio59784405 App di credito sociale, rischi privacy dei cittadini e deriva verso una società del controllo - Federprivacy… https://t.co/6uy0mxRero
SecSolution Il Metaverso preoccupa i garanti della privacy europei sull'uso e il riuso dei dati personali #Federprivacy… https://t.co/iWMrK3uxSm
acm_praesto RISPOSTE ROMANE Un'altra tappa del percorso alla ricerca delle "risposte privacy". Un'occasione in cui potrò salut… https://t.co/ALqQHDhw6p
Federprivacy Nuova edizione del massimario ‘Risposte #Privacy’: il 22 giugno a @SavoyRoma la presentazione del nuovo #libro di A… https://t.co/DUi5jbZFmx
SecSolution Federprivacy, corso per preparare i DPO ad affrontare situazioni d'emergenza https://t.co/DVNQIj4z2H https://t.co/VU7UtVBvyU
Argomenti in evidenza